Già da tempo possibile negli Usa ed in altri paesi europei, da qualche tempo anche in Italia è possibile acquistare il kit che consente di auto prendersi l’impronta delle arcate e farsi realizzare un allineatore trasparente senza recarsi da un dentista.
Ma quali sono i rischi che si corrono affidandosi, all’autocura su materie così delicate, che presuppongono una diagnosi e la prescrizione di una terapia, e che incidono anche pesantemente sulla salute?
Di questo fenomeno se ne parlerà domani ad Uno Mattina di Rai Uno (ore 8,30 circa): ospiti in studio, il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, Raffaele Iandolo, il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi e il professor Raoul D’Alessio, presidente del Sindacato unitario specialità Ortognatodonzia (Suso) di Roma.
Sull'argomento leggi anche:
26 Aprile 2018 Allineatori dentali trasparenti fai da te, la Spagna li vieta
Visita precoce dallo specialista e una igiene domiciliare scrupolosa con gli strumenti giusti, i consigli del presidente Luzi che si appella ai pediatri per una più stretta sinergia
O33parodontologia 11 Novembre 2019
La parodontite nei suoi stadi più avanzati può portare a dei disallineamenti o affollamenti dentali che vanno a compromettere l’estetica e a creare, quindi, una situazione...
di Lara Figini
cronaca 11 Novembre 2019
Nel fine settimana a Bologna la manifestazione biennale “fiore all’occhiello” del Sindacato degli Ortodontisti (SUSO)
cronaca 18 Ottobre 2019
Oltre alla clinica anche il cambio di consegne alla presidenza e le elezioni di chi guiderà SIDO dal 2023
cronaca 08 Ottobre 2019
Da giovedì a Roma il Congresso numero 50 della Società Italiana di Ortodonzia. Guarda il video di presentazione dell’evento
DiDomenica 08 Dicembre 2019
Non sono certo i dati del Censis a dover confermare che la povertà, nel nostro paese, non sarebbe stata sconfitta nonostante gli annunci Pentastellati dai balconi. Basta fare un giro...
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Dopo l’Europa il Gruppo Editoriale EDRA sbarca negli Stati Uniti e lo fa puntando su due settori strategici come la veterinaria e l’odontoiatria
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema
Cronaca 06 Dicembre 2019
Dopo la presentazione del Manuale di Odontoiatria Speciale, dal suo 20° Congresso la SIOH punta alla formazione e sensibilizzazione dell’odontoiatra verso un’odontoiatria a misura dei pazienti...
Dagli USA un’analisi di come e quali applicazioni digitali interesseranno il settore odontoiatrico nel futuro, e non solo per realizzare protesi o curare denti