Per il nuovo anno accademico 2018-2019, l’offerta formativa dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli si arricchisce di un nuovo Master organizzato dalla professoressa Letizia Perillo, presidente del Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria e direttore della Scuola di specializzazione in ortognatodonzia del medesimo Ateneo.
Il Master di II livello in ortognatodonzia: L’ortodonzia del futuro! rappresenta un’opportunità da non perdere per chi vuole approfondire le tematiche più interessanti di questa affascinante disciplina. Il percorso teorico-pratico consente, infatti, di aggiornare le conoscenze e di migliorare le competenze necessarie per affrontare anche i casi più complessi di malocclusione.
Nell’ambito del Master, gli argomenti saranno trattati da relatori di spicco nel panorama nazionale e internazionale. È prevista la possibilità di partecipare a singoli moduli e per ogni modulo è previsto un tirocinio clinico con possibilità di discutere anche casi proposti dai partecipanti.
Le 10 lezioni si svolgeranno, con cadenza mensile da febbraio a novembre, il venerdì (10.00-17.00) e il sabato (10.00-13.00) presso il Dipartimento multidisciplinare di specialità medico-chirurgiche e odontoiatriche, via L. De Crecchio 6, a Napoli; il giovedì precedente ogni incontro sarà possibile partecipare alla parte pratica che, insieme a seminari e tirocini, consentirà di completare le conoscenze acquisite.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 crediti formativi.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 10 dicembre 2018.
Il bando di concorso è consultabile a questo link.
cronaca 14 Settembre 2018
eventi 01 Gennaio 2019
cronaca 22 Ottobre 2018
aziende 05 Ottobre 2018
cronaca 03 Settembre 2018
Al via le iscrizioni al master COI
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini