Erano attratti dalle offerte promosse su internet attraverso coupon per visite, sedute di igiene orale, radiografie, ma quando poi si recavano nello studio di un vero dentista ad effettuare quanto acquistato, era un finto dentista ad eseguirle: un diplomato odontotecnico informa la stampa locale.
A scoprire e denunciarlo, insieme alla assistente segretaria ed al titolare dello studio, un vero dentista, è stato il NAS di Firenze con la Guardia di Finanza di Prato. Secondo quanto riporta la stampa locale, il titolare dello studio, un medico odontoiatra, metteva “a disposizione dei falsi dentisti i locali e le attrezzature”.
Secondo quanto riportato dai giornali online, dalle indagini della Guardia di Finanza sarebbero anche emerse irregolarità fiscali.
Oltre alla denuncia dei tre, locali ed attrezzature sono state poste sotto sequestro.
Si spacciavano per dentisti in uno studio a Morciano di Romagna. Dopo aver danneggiato un paziente si erano resi irreperibili
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
Agorà del Lunedì 19 Aprile 2021
La considerazione del prof. Massimo Gagliani partendo dal fatto che stanno aumentano le lesioni dentali di origine non cariosa
DiDomenica 18 Aprile 2021
La notizia della settimana è certamente quella “dell’Italia che riapre”, come hanno titolato molti quotidiani. In realtà, come oramai tradizione in questo anno abbondante...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...