L’ASL di Latina ha pubblicato sul proprio sito un avviso pubblico per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di collaborazione a progetto per Odontoiatra e di 6 incarichi di collaborazione a progetto per Igienisti dentali.
Scopo del progetto è quello di “garantire gli interventi di educazione sanitaria odontoiatrica alla popolazione in età infantile afferente alla seconda elementare (età 7 anni):
L’incarico di odontoiatra, da espletarsi presso l’ambulatorio del Presidio Ospedaliero di Fondi, avrà una durata di 4 mesi e richiederà un impegno lavorativo di 15 ore settimanali, per cui è previsto un compenso lordo orario pari ad euro 39,43, per lo screening scolastico nelle scuole della Provincia di Latina e le altre attività di assistenza di cui al Piano Regionale per l’Assistenza Odontoiatrica.Il compenso lordo omnicomprensivo è determinato in € 12.775,32, comprensivo di qualsivoglia onere (IVA, ritenute fiscali, ecc.) e di eventuali spese di trasferta.
Gli incarichi di Igienista Dentale, per lo screening scolastico, l’educazione sanitaria, l’igiene dentale, la fluoro profilassi, le sigillature e le altre attività connesse all’attuazione del Piano Regionale per l’Assistenza Odontoiatrica, avranno una durata di 4 mesi, di cui:
- n. 1 incarico da espletarsi presso l’ambulatorio dell’Ospedale di Fondi, per un impegno lavorativo di 15 ore settimanali, per cui è previsto un compenso lordo orario pari ad euro 17,43;
- n. 5 incarichi da espletarsi per ogni ambulatorio di Odontoiatria dei Distretti di Latina, Sezze, Cisterna di Latina, Terracina e Gaeta, per un impegno lavorativo di 15 ore settimanali cadauno per cui è previsto un compenso lordo orario pari ad euro 17,43.
Il compenso lordo omnicomprensivo è determinato in € 33.883,92, suddiviso per i 6 incarichi di Igienista Dentale, comprensivo di qualsivoglia onere (IVA, ritenute fiscali, ecc.) e di eventuali spese di trasferta.
A questo link le informazioni necessarie sui requisiti richiesti e le modalità per presentare la domanda.
cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
cronaca 09 Aprile 2021
Quesito FESPA al Ministero del Lavoro: come fare a chiudere la sola attività odontoiatrica con dipendente mentendo l’attività di medico convenzionato con il SSN?
Magenga: quello del vaccinarsi è un dovese verso i pazienti e la collettività tutta. Ottima la decisione di legare l’esercizio della professione alla vaccinazione
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne