Il NAS di Napoli, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo odontoiatrico, ha segnalato due persone all’Autorità Giudiziaria.
Secondo una nota del Nas, uno dei due indagati è un odontoiatra accusato di aver utilizzato dei farmaci (ossigeno e lidocaina) scaduti rispettivamente nell’anno 2016 e 2012, mentre l’altro, invece, dovrà rispondere per il reato di esercizio abusivo di una professione. Nel corso degli accertamenti i Carabinieri informano di aver rinvenuto elementi comprovanti che l’uomo, nonostante fosse privo del previsto titolo abilitativo, aveva effettuato dei veri e propri trattamenti sanitari nei confronti di diversi pazienti dello studio.
Anche il NAS di Parma, al termine di approfondite indagini conseguenti all’ispezione igienico sanitaria effettata presso un studio odontoiatrico sito in provincia di Reggio Emilia, ha deferito due persone per esercizio abusivo della professione medica.
L’attività investigativa dei Carabinieri ha consentito di raccogliere elementi di reità comprovanti la colpevolezza del titolare dello studio, il quale aveva consentito al suo collaboratore, un odontotecnico in pensione, di esercitare la professione odontoiatrica nonostante fosse privo del previsto titolo abilitativo.
cronaca 03 Febbraio 2021
Oltre alla pena dovrà risarcire Ordine ed ANDI che si erano costituiti parte civile
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...