Se per le fatture di collaborazione con gli studi odontoiatrici la fattura deve essere elettronica ed inviata allo SDI dell’Agenzia delle Entrate, per quelle emesse direttamente al paziente come si deve comportare l’igienista dentale?
La Legge di Bilancio ha previsto il divieto di invio delle fatture elettroniche fatte ai pazienti per i soggetti che devono inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria, decisione presa a seguito del provvedimento del Garante della Privacy nei confronti dell’Agenzia delle Entrate che pone il divieto di invio allo SDI di dati sanitari.
“Stiamo aspettando chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, in attesa di indicazioni differenti riteniamo corretto suggerire ai nostri colleghi di emettere fattura elettronica anche nei confronti dei pazienti in quanto la nostra professione non è tra quelle soggette all’invio dati allo STS”, dice ad Odontoiatria33 Domenico Pignattaro di AIDI.
Il dott. Pignattaro è intervenuto dopo l’articolo pubblicato da Odontoiatria33 in cui venivano evidenziate le criticità poste dal Garante per quanto riguarda l’invio dei dati sanitari allo SDI ed il provvedimento del Governo che, però, rispetta quanto indicato dal garante ma per le sole professioni obbligate all’invio dei dati allo STS.
“Siamo fiduciosi che a breve l’Agenzia delle Entrate si esprima in merito e che, visto che oggi siamo professionisti con proprio Albo, saremo inseriti tra quelle con obbligo di invio dati allo STS”, chiarisce Pignattaro.
Ovviamente rimane l’esonero dall’emissione di fattura elettronica, sia per le collaborazioni che per le fatture emesse direttamente ai pazienti, per gli igienisti dentali che rientrano nel regime forfettario e nella flat-tax
cronaca 31 Ottobre 2019
Ancora quasi due mesi per aderire al servizio di consultazione gratuita sul sito Agenzia Entrate
normative 23 Ottobre 2019
Entro il 31 ottobre si deve confermare la volontà. Un video tutorial spiega come fare per utilizzare il servizio
normative 01 Ottobre 2019
Per chi effettua la liquidazione mensile iva finisce il periodo di “moratoria”, le sanzioni sulla ritardata fatturazione ritornano attive. Per gli altri se ne parla a novembre
O33normative 04 Settembre 2019
L’Ordine di Roma indica le modalità di emissione della fattura elettronica a seguito della liquidazione del Giudice del compenso spettante le operazioni peritali svolte in una causa civile
Per i dentisti, igienisti dentali e laboratori odontotecnici che emettono la fattura elettronica per le prestazioni esenti Ivascade lunedì 22 luglio il termine per pagare l'imposta di...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi