Entro giovedì 31 gennaio 2019 i soggetti esercenti prestazioni sanitarie (medici e dentisti inclusi) dovranno trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria (STS) i dati delle fatture emesse (o stornate) ai propri pazienti per le prestazioni effettuate nel 2018. Ad eccezione di quelle dei pazienti che hanno negato l’invio. Oltre agli odontoiatri, anche le società odontoiatriche devono inviare i dati entro la scadenza prevista.
L’Agenzia delle Entrate ricorda che è “necessaria la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone fisiche nell'anno 2018, così come riportati sul documento fiscale emesso dai medesimi soggetti, comprensivi del codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria, nonché quelli relativi ad eventuali rimborsi, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata”.
Per l’invio, gli odontoiatri possono:
Intanto attraverso una nota del 18 gennaio, l’Ispettorato Sociale per la Spesa Sociale –Ragioneria generale dello Stato- segnala alla FNOMCeO che a meno di 15 gironi dalla scadenza, “solo il 15% degli iscritti agli Albi ha provveduto ad inviare al STS i dati”.
Ricordiamo che le attività sanitarie obbligate all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria sono esentate dall’obbligo di fatturazione elettronica per tutto il 2019.
normative 08 Febbraio 2021
Interessa solo chi emette fattura elettronica inviata allo SDI. Sarà l’Agenzia delle Entrate a comunicare l’importo dovuto dal contribuente
cronaca 04 Febbraio 2021
Lunedì la scadenza, FNOMCeO invita gli iscritti all’invio. Pensati le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo
O33normative 02 Febbraio 2021
Il MEF modifica la scadenza anche per i dati del 2021 e precisa le modalità d’invio e se si deve considerare la data della fattura o del pagamento
O33normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
O33normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano