160 milioni di euro di ricavi e un margine operativo lordo di 35-36 milioni sono i numeri del bilancio di DentalPro del 2018 divulgati da Milano e Finanza.
MF che indica in 40 milioni l’obiettivo del margine operativo (Ebitba) per il 2019, a fronte di ricavi oltre i 200 milioni, con un obiettivo di Ebitda a regime a 60 milioni. Il tutto, si legge, dopo che il gruppo ha chiuso il 2017 con 129,7 milioni di euro di ricavi (+18% da 2016) e un Ebitda di 28,7 milioni (+65%) e dopo aver investito nell’anno 13,7 milioni (+46%).
Il Margine operativo è l’indicatore di redditività che evidenzia il reddito di un'azienda basato solo sulla sua gestione operativa.
Milano e Finanza ricorda come nel 2018 DentalPro ha inaugurato 21 cliniche con un investimento di 10 milioni di euro e con l’obiettivo di aprirne altre 25 nel 2019, andando a investire oltre 12 milioni di euro. Intanto a dicembre il Gruppo si è affacciato all’estero acquisendo la maggioranza del capitale del Gruppo svizzero Cliniodent.
“Ho fondato Dentalpro 8 anni fa insieme a due medici”, dichiara Milano e Finanza Michael Cohen CEO del Gruppo. “Ho investito il mio denaro e ho coinvolto una decina di amici, raccogliendo 2 milioni di euro che abbiamo investito nell’acquisto di una prima clinica a Milano. Poi abbiamo coinvolto via via altri investitori privati per continuare a comprare cliniche e nel 2013 abbiamo annunciato un aumento di capitale da 3 milioni al quale ha partecipato anche Vam Investments. Siamo arrivati a comprare 29 cliniche in 5 anni per un investimento complessivo di 5 milioni, sino a quando nel 2015 abbiamo deciso di fare un salto ulteriore e abbiamo portato a bordo il fondo Summit Partners, che ha comprato il 60% del capitale. Poi c’è stata la staffetta con BC Partners, il bond e il rifinanziamento e a oggi siamo a quota 150 cliniche”.
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
cronaca 09 Aprile 2021
Quesito FESPA al Ministero del Lavoro: come fare a chiudere la sola attività odontoiatrica con dipendente mentendo l’attività di medico convenzionato con il SSN?
Magenga: quello del vaccinarsi è un dovese verso i pazienti e la collettività tutta. Ottima la decisione di legare l’esercizio della professione alla vaccinazione
Il dato sanitario (rinuncia alla vaccinazione) può essere trattato dall’Ordine senza consenso dell’iscritto? Il presidente Sanvenero scrive al Garante della Privacy
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
Il presidente Guarnieri (CAO Cosenza) pone alcune considerazioni e questioni sull’applicazione della norma che obbliga i sanitari a vaccinarsi