La questione delle possibili sovrapposizioni di mansioni del Collaboratore di Settore Odontoiatrico con quelle della figura dell’Assistente Studio Odontoiatrico, finisce sul tavolo del Ministro della Salute.
A porre l’interrogazione a risposta scritta è l’On. Elena Carnevali (PD, fisioterapista) che, ricordando l’istituzione della figura dell’ASO, con decreto del Presidente Consiglio dei ministri 9 febbraio 2018, informa che “in data 12 dicembre 2018 l'accordo sul personale del settore odontoiatrico siglato da Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltcus stabilisce che la figura dell'Assistente di studio odontoiatrico (Aso) è collocata all'interno dei profili professionali dell'area medico-sanitaria e odontoiatrica a livello IV, IV super o III a seconda delle mansioni e dell'esperienza acquisita e che, lo stesso accordo, inserisce all'interno del livello IV una nuova figura di collaboratore di area odontoiatrica definita come “collaboratore di settore odontoiatrico che sotto la responsabilità e le direttive dell'odontoiatra svolge funzioni di supporto alle attività tipiche e caratteristiche del medesimo”.
Figura del Collaboratore di Settore Odontoiatrico che, scrive la parlamentare, “ha creato molta preoccupazione all'interno del Sindacato italiano assistenti studio odontoiatrico (S.i.a.s.o.), poiché si paventa il rischio che le funzioni della nuova figura di collaboratore di settore odontoiatrico, possano andare a sovrapporsi a quelle già disciplinate e regolamentate dell'assistente di studio odontoiatrico (Aso)”. “Infatti, ad oggi –sottolinea-, non è chiaro quali in concreto possano essere le attività materiali diverse e ulteriori rispetto a quelle riservate all'Aso che tale figura professionale possa svolgere”.
Per questi motivi l’On. Carnevali chiede la Ministro della Salute On. Giulia Grillo se “non ritenga doveroso e urgente adottare iniziative al fine di dirimere le preoccupazioni per la previsione della nuova figura professionale di collaboratore di settore odontoiatrico senza che siano nel contempo lese le prerogative e le funzioni dell'assistente di studio odontoiatrico, così come definite dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 febbraio 2018”.
didomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
O33approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
cronaca 09 Aprile 2021
Quesito FESPA al Ministero del Lavoro: come fare a chiudere la sola attività odontoiatrica con dipendente mentendo l’attività di medico convenzionato con il SSN?
Magenga: quello del vaccinarsi è un dovese verso i pazienti e la collettività tutta. Ottima la decisione di legare l’esercizio della professione alla vaccinazione
In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2021 che si celebra oggi 7 aprile, pubblichiamo un video incontro attraverso il quale abbiamo cercato di fare un focus sul disagio sociale dei...
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
Il presidente Guarnieri (CAO Cosenza) pone alcune considerazioni e questioni sull’applicazione della norma che obbliga i sanitari a vaccinarsi