La Commissione Albo Odontoiatri di Reggio Emilia, con il Consiglio dell’Ordine, ha istituito anche per l’anno 2019 una borsa di studio destinata al neo-iscritto all’Ordine di Reggio Emila nell’anno 2018.
Il premio, che ammonta a € 1.000,00, verrà assegnato al neolaureato più meritevole, valutando sia il voto di laurea, sia la tesi di laurea più rilevante od innovativa per l’area odontostomatologica. “L’iniziativa –spiega il presidente CAO Fulvio Curti- è volta a favorire i giovani laureati, anche in considerazione delle difficoltà economiche che possono porsi all’inizio dell’attività professionale”.
Per partecipare al concorso, occorrono l’iscrizione all’Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Reggio Emilia nell’anno 2018 e la compilazione della domanda d’iscrizione al bando, entro e non oltre il 28/02/2019.
Tutte le informazioni a questo link.
cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno
O33cronaca 05 Marzo 2021
Parere positivo della Commissione Nazionale ECM alla bozza di decreto attuativo della Legge Gelli predisposto dal MISE
cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi