Il Council of European Dentists, principale organo professionale dell’Unione Europea presieduto dall’italiano Marco Landi, ha lanciato un grande sondaggio continentale sull’uso degli antibiotici e oggi chiede alle principali associazioni dentali degli stati comunitari di coinvolgere gli associati nella ricerca, il campione internazionale sarà rappresentativo con circa 800 “voci”.
E l’Italia è un fronte caldo. Come ha affermato Walter Ricciardi da presidente uscente dell’Istituto superiore di sanità a Milano di recente al Forum Pulire, da una parte coordina gli stati Ue nel progetto di sorveglianza sulle antibioticoresistenze; e dall’altra è lo stato membro dove, a causa dell’alto utilizzo di antibiotici (siamo in testa ai consumatori insieme ad altri paesi Mediterranei), si osservano più alti livelli di resistenza batterica: dello stafilococco alla meticillina, dell’escherichia coli a fluorchinolonici e cefalosporine, della klebsiella pneumoniae alle cefalosporine e ora pure ai carbapenemici.
“Il sondaggio è un passaggio cruciale che porterà proposte operative a livello europeo per contrastare le antibiotico-resistenze e l’uso indiscriminato degli antibiotici”, spiega Pierluigi Delogu, past president AIO e rappresentante italiano ed AIO nel CED insieme a Stefano Colasanto. Al sondaggio naturalmente partecipano anche i medici, i veterinari, i farmacisti e tutti gli operatori della salute in Europa. Associazione Italiana Odontoiatri ha da tempo attenzionato il tema, e sta mobilitando i dirigenti nazionali e provinciali affinché dal Dentale nel nostro paese arrivino risposte e numeri.
“Penso sia strategico e utilissimo a livello europeo dimostrare l’attenzione dell’Associazione a queste tematiche –aggiunge il Presidente AIO Fausto Fiorile– per sollecitarci a costruire eventi di formazione e campagne di informazione sull’argomento in sinergia con farmacisti e medici”.
O33chirurgia-orale 28 Novembre 2019
La batteriemia è il passaggio di batteri nel flusso sanguigno in modo transitorio, intermittente o continuo. Le estrazioni dentali sono le procedure chirurgiche orali con il...
di Lara Figini
O33parodontologia 16 Settembre 2019
L’inizio e la progressione della parodontite sono dovuti a una complessa comunità microbica, piuttosto che a un singolo batterio patogeno, e la terapia per questa patologia si...
di Lara Figini
approfondimenti 04 Giugno 2019
Da tempo anche i dentisti sono sul banco degli imputati per la questione dell’antibiotico resistenza, accusati di prescriverli con troppa disinvoltura. Recenti ricerche hanno evidenziato come i...
endodonzia 21 Febbraio 2019
L’uso eccessivo di antibiotici e l’emergere di ceppi batterici resistenti agli antibiotici è una preoccupazione globale. Poiché i dentisti prescrivono circa il 10% di...
implantologia 30 Gennaio 2019
L’intervento di rialzo del seno mascellare è dimostrato essere una metodica sicura ed efficace per creare e ottimizzare la formazione di osso per il posizionamento degli...
di Lara Figini
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
Interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
Il punto e le proposte del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri ANPO per una nuova odontoiatria di comunità
Cronaca 13 Dicembre 2019
Attivato dal dipartimento di Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, iscrizioni entro il 7 gennaio
Approfondimenti 13 Dicembre 2019
Se confermate rischiano di essere meno convenienti rispetto all’attuale sistema di agevolazioni fiscali. Ecco come potrebbe cambiare nel 2020