L’Università di Bologna ha indetto una procedura comparativa per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico libero professionale con titolare di P.IVA ad un odontoiatra per attività assistenziale nell'ambito del progetto "Trattamento chirurgico delle flogosi acute e croniche dei mascellari". L’incarico avrà la durata di 24 mesi per 530 ore complessive presunte.
La sede prevalente di svolgimento dell’attività sarà il Dipartimento di Scienze Biomediche eNeuromotorie dell’Università di Bologna, sede Clinica Odontoiatrica Universitaria, RepartoChirurgia Orale e Maxillo Facciale, Via S. Vitale 59, Bologna.
Al bando potranno partecipare sia i dipendenti a tempo indeterminato dell’Ateneo sia isoggetti esterni. L’attribuzione dell’incarico a personale esterno avrà ad oggetto la stipula di un contratto di lavoro autonomo per incarico libero-professionale.
“Alla selezione dei candidati esterni –chiarisce il bando- si procederà solo nel caso in cui non vi sia la disponibilità dei dipendenti a tempo indeterminato dell’Ateneo o nel caso in cui questi non risultino idonei alla selezione”.
Questi i titoli richiesti:
I candidati dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 28 febbraio 2019. Per informazioni e documentazione a questo link.
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...
cronaca 09 Aprile 2021
Quesito FESPA al Ministero del Lavoro: come fare a chiudere la sola attività odontoiatrica con dipendente mentendo l’attività di medico convenzionato con il SSN?
Magenga: quello del vaccinarsi è un dovese verso i pazienti e la collettività tutta. Ottima la decisione di legare l’esercizio della professione alla vaccinazione
Il dato sanitario (rinuncia alla vaccinazione) può essere trattato dall’Ordine senza consenso dell’iscritto? Il presidente Sanvenero scrive al Garante della Privacy
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...