L’Università di Bologna ha indetto una procedura comparativa per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico libero professionale con titolare di P.IVA ad un odontoiatra per attività assistenziale nell'ambito del progetto "Trattamento chirurgico delle flogosi acute e croniche dei mascellari". L’incarico avrà la durata di 24 mesi per 530 ore complessive presunte.
La sede prevalente di svolgimento dell’attività sarà il Dipartimento di Scienze Biomediche eNeuromotorie dell’Università di Bologna, sede Clinica Odontoiatrica Universitaria, RepartoChirurgia Orale e Maxillo Facciale, Via S. Vitale 59, Bologna.
Al bando potranno partecipare sia i dipendenti a tempo indeterminato dell’Ateneo sia isoggetti esterni. L’attribuzione dell’incarico a personale esterno avrà ad oggetto la stipula di un contratto di lavoro autonomo per incarico libero-professionale.
“Alla selezione dei candidati esterni –chiarisce il bando- si procederà solo nel caso in cui non vi sia la disponibilità dei dipendenti a tempo indeterminato dell’Ateneo o nel caso in cui questi non risultino idonei alla selezione”.
Questi i titoli richiesti:
I candidati dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 28 febbraio 2019. Per informazioni e documentazione a questo link.
cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm