Sabato 9 marzo, a un mese dalla ricorrenza di Sant'Apollonia, patrona dei Dentisti, si terrà la Festa del tesseramento per festeggiare i nuovi iscritti e coloro che rinnoveranno, per l’ anno 2019, l’iscrizione alla sezione romana di ANDI. Un evento ludico organizzato dalla Commissione ANDI Roma Giovani, coordinata dal dott. Nicolò Venza affiancato dalla dott.ssa Sabrina Santaniello, presidente ANDI Roma, segretario ANDI e Coordinatore della Commissione ANDI con i Giovani a livello Nazionale. A partire dalle ore 19, nella splendida cornice del locale Mr Barry, situato nel cuore di Trastevere a Roma, in Piazza dei Ponziani, ci sarà la presentazione del nuovo Progetto ANDI con i giovani Nazionale che prevede un lungo elenco di benefit, pensati per i soci under 35, che si affiancano a quelli messi a disposizione dalla sezione provinciale romana. Tra questi la possibilità per gli studenti (soci uditori) di iscriversi gratuitamente e, per i neolaureati, l’iscrizione a quota ridotta secondo le modalità previste dall’Associazione.
Sabato 30 Marzo, torna l’atteso appuntamento con il Congresso ANDI Roma Giovani, giunto alla sua sesta edizione . L’evento quest’anno si terrà dalle 9 alle 18.30 presso il Roma Scout Center in Largo dello Scautismo 1 a Roma. Il nuovo Congresso dal titolo: ''Venticinque anni di chirurgia rigenerativa: riscriviamo le linee guida'' vedrà la partecipazione, in qualità di relatori del dott. Roberto Pistilli e del dott. Pietro Felice. Responsabile scientifico della manifestazione la Dott.ssa Sabrina Santaniello.
All’interno del Congresso anche quest’anno , come di consueto, verrà assegnata la Borsa di studio ANDI Roma Giovani 'Per Andrea' 2017, del valore di 1000 euro, al vincitore del miglior elaborato sul tema del congresso scientifico svoltosi lo scorso anno: ''Odontoiatria estetica, riabilitazioni protesiche e/o conservative''. Quest’anno a presenziare la commissione di valutazione dei poster il prof. Vincenzo Campanella, presidente della SIDOC . E’ utile ricordare che il termine ultimo per la consegna degli elaborati è stato fissato per il 28 Febbraio 2019.
'”ANDI Roma giovani è ormai una realtà consolidata nel tempo e in continua crescita”, ricorda il presidente ANDI Roma Sabrina Santaniello (nella foto). “Lo stesso dicasi del comparto giovanile a livello Nazionale che ha visto, soprattutto in questo ultimo periodo, l’aumento esponenziale del numero delle sedi aperte nelle sezioni provinciali (57 ) e anche di quelle aperte nei dipartimenti regionali ( 5 ) e di altre ancora in itinere che si aggiungeranno . Il Nostro è un progetto ambizioso e a breve ANDI Nazionale offrirà nuovi strumenti non solo ai soci ma anche alle sezioni Provinciali per sostenere i giovani e incentivare la loro partecipazione alla vita associativa. Il bilancio, quindi, è sicuramente positivo e il merito è di tutti, ma soprattutto del lavoro dei ragazzi, come sempre svolto con grande tenacia ed entusiasmo. Grazie a loro abbiamo creato grandi sinergie e posso dire che stiamo lavorando tutti insieme per costruire il futuro della Professione. Sono certa che presto nuovi importanti risultati arriveranno".
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Roma
cronaca 16 Dicembre 2020
Inviata la richiesta al Ministro perché venga garantita la priorità anche agli odontoiatri. ANDI favorevole all’idea di coinvolgere i dentisti nella somministrazione
ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”
cronaca 19 Novembre 2020
UNIDI ed ANDI hanno analizzato la situazione del mercato, cercando di capire la situazione dell’industria e della professione per ipotizzare l’evoluzione futura
approfondimenti 16 Novembre 2020
Attraverso una lettera, il presidente Ghirlanda chiede chiarimenti al presidente Anelli. Sui tamponi ritiene che FNOMCeO debba considerare la disponibilità data dagli odontoiatri a collaborare
cronaca 09 Novembre 2020
Il settore potrà patire un calo del fatturato del 30%, i professionisti non devono continuare ad essere invisibili, devono essere sostenuti
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm