Sabato 9 marzo, a un mese dalla ricorrenza di Sant'Apollonia, patrona dei Dentisti, si terrà la Festa del tesseramento per festeggiare i nuovi iscritti e coloro che rinnoveranno, per l’ anno 2019, l’iscrizione alla sezione romana di ANDI. Un evento ludico organizzato dalla Commissione ANDI Roma Giovani, coordinata dal dott. Nicolò Venza affiancato dalla dott.ssa Sabrina Santaniello, presidente ANDI Roma, segretario ANDI e Coordinatore della Commissione ANDI con i Giovani a livello Nazionale. A partire dalle ore 19, nella splendida cornice del locale Mr Barry, situato nel cuore di Trastevere a Roma, in Piazza dei Ponziani, ci sarà la presentazione del nuovo Progetto ANDI con i giovani Nazionale che prevede un lungo elenco di benefit, pensati per i soci under 35, che si affiancano a quelli messi a disposizione dalla sezione provinciale romana. Tra questi la possibilità per gli studenti (soci uditori) di iscriversi gratuitamente e, per i neolaureati, l’iscrizione a quota ridotta secondo le modalità previste dall’Associazione.
Sabato 30 Marzo, torna l’atteso appuntamento con il Congresso ANDI Roma Giovani, giunto alla sua sesta edizione . L’evento quest’anno si terrà dalle 9 alle 18.30 presso il Roma Scout Center in Largo dello Scautismo 1 a Roma. Il nuovo Congresso dal titolo: ''Venticinque anni di chirurgia rigenerativa: riscriviamo le linee guida'' vedrà la partecipazione, in qualità di relatori del dott. Roberto Pistilli e del dott. Pietro Felice. Responsabile scientifico della manifestazione la Dott.ssa Sabrina Santaniello.
All’interno del Congresso anche quest’anno , come di consueto, verrà assegnata la Borsa di studio ANDI Roma Giovani 'Per Andrea' 2017, del valore di 1000 euro, al vincitore del miglior elaborato sul tema del congresso scientifico svoltosi lo scorso anno: ''Odontoiatria estetica, riabilitazioni protesiche e/o conservative''. Quest’anno a presenziare la commissione di valutazione dei poster il prof. Vincenzo Campanella, presidente della SIDOC . E’ utile ricordare che il termine ultimo per la consegna degli elaborati è stato fissato per il 28 Febbraio 2019.
'”ANDI Roma giovani è ormai una realtà consolidata nel tempo e in continua crescita”, ricorda il presidente ANDI Roma Sabrina Santaniello (nella foto). “Lo stesso dicasi del comparto giovanile a livello Nazionale che ha visto, soprattutto in questo ultimo periodo, l’aumento esponenziale del numero delle sedi aperte nelle sezioni provinciali (57 ) e anche di quelle aperte nei dipartimenti regionali ( 5 ) e di altre ancora in itinere che si aggiungeranno . Il Nostro è un progetto ambizioso e a breve ANDI Nazionale offrirà nuovi strumenti non solo ai soci ma anche alle sezioni Provinciali per sostenere i giovani e incentivare la loro partecipazione alla vita associativa. Il bilancio, quindi, è sicuramente positivo e il merito è di tutti, ma soprattutto del lavoro dei ragazzi, come sempre svolto con grande tenacia ed entusiasmo. Grazie a loro abbiamo creato grandi sinergie e posso dire che stiamo lavorando tutti insieme per costruire il futuro della Professione. Sono certa che presto nuovi importanti risultati arriveranno".
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Roma
lettere-al-direttore 06 Aprile 2021
Le criticità e le considerazioni sul tema del Decreto sull’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari di Domenico Di Fabio, presidente ANDI Milano-Lodi-Monza
Ghirlanda: importante andare dal dentista, gli studi odontoiatrici sono luoghi sicuri. I controlli dal dentista sono estremamente importanti
cronaca 19 Marzo 2021
Il progetto ANDI, Fondazione ANDI e Mentandet dedicato alla prevenzione orale dei più piccoli si arricchisce di nuovi materiali fruibili da bambini con DSA e barriere linguistiche in famiglia
cronaca 17 Marzo 2021
Ghirlanda: anche in questa circostanza eccezionale sapremo certamente sostenere questo nuovo fondamentale impegno verso i bisogni di salute della popolazione italiana
approfondimenti 16 Marzo 2021
Firmato da CAO, AIO, ANDI e SUSO. Sarà su base volontaria e remunerato alle stesse condizioni dei medici di medicina generale
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...