Il 13 e 14 Febbraio 2019, al Centro Studi Civita 2000, ente di formazione di Civita Castellana (VT) accreditato presso la Regione Lazio, hanno conseguito la certificazione alla nuova qualifica ASO - Assistente Studio Odontoiatrico - le allieve della seconda edizione. La commissione composta dalla rappresentante della Regione Lazio dott.ssa Roberta Mansueti, dal dott. Piero Bianco rappresentante dell’ordine dei medici di Roma, da Maria Cristina Bartolacci direttrice dell’ente di formazione, dal direttore del corso dott. Marco Tuia e dalla docente dott.ssa Paola Simonetti, si è detta molto soddisfatta per l’ottimo livello di preparazione delle candidate e la motivazione che hanno mostrato.
Il Centro Studi Civita, scuola patrocinata da AIO Roma, è il primo nella regione ad aver accreditato un Corso ASO secondo la nuova normativa del febbraio 2018, e con questa seconda edizione è anche uno dei pochi centri a livello nazionale ad aver già esaminato e avviato al mondo del lavoro oltre 20 Assistenti di Studio Odontoiatrico.
"L’obiettivo del corso e del nuovo profilo ASO è quello di puntare all’eccellenza - ha dichiarato la direttrice Maria Cristina Bartolacci - un’eccellenza che oggi significa garantire al mondo del lavoro professioniste competenti nelle diverse aree tecnico-sanitarie ed economiche ma soprattutto capaci di creare una relazione di fiducia che va verso una vera e propria alleanza tra medico-paziente basata su una forte componente umana e relazionale".
In questo senso il Centro Studi Civita ha saputo valorizzare la sua metodologia che considera il team building come uno dei pilastri della scuola, grazie al quale le allieve si confrontano e condividono, sia con i relatori sia tra di loro, le loro esigenze, aspettative, criticità e risorse personali, con il conseguente sviluppo di una maggiore curiosità e apertura verso la conoscenza.
Come ha sottolineato la direttrice Bartolacci nel suo discorso di chiusura, il Centro Studi Civita grazie ai risultati delle sue allieve si conferma una scuola di grande efficacia, fondata sul rispetto e l’etica delle relazioni umane, capace di costruire competenza grazie ad un’attenta selezione dei docenti e alle numerose convenzioni con gli studi Medici odontoiatrici dove le allieve possono svolgere il loro periodo di stage e mettere in atto le loro conoscenze, garantendosi così la possibilità di entrare nel mondo del lavoro già pronte a svolgere il proprio ruolo al 100% e puntare all’eccellenza professionale.
A cura di: Ufficio Stampa
approfondimenti 25 Febbraio 2021
Superato lo scoglio del percorso di studio per accedere ai corsi, ecco cosa dovrebbe cambiare dopo il passaggio in Stato Regione e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri
cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
cronaca 22 Febbraio 2021
Per le varie ATS sono i datori di lavoro che devono comunicare la volontà di farsi vaccinare dei propri dipendenti. SIASO raccoglie le adesioni per “evitare esclusioni”
cronaca 18 Febbraio 2021
Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici
O33chirurgia-orale 17 Febbraio 2021
Le indicazioni nei casi di denti con pulpite irreversibile o parodontite periapicale acuta da uno studio clinico randomizzato in doppio cieco, pubblicato sull’International Endodontic...
di Lara Figini
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano