Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica ASO rappresenta oggi un requisito indispensabile per chi svolge le mansioni di Assistente, ruolo ormai fondamentale in qualsiasi attività che preveda l’assistenza alla cura delle affezioni della bocca e dei denti.
Pertanto, per soddisfare le numerose richieste dei Nostri Soci, ANDI Roma ha avviato la “Scuola di Formazione Andi Roma”, all’interno della quale ha organizzato, in partnership con Alter Ingegneria (Centro di Formazione accreditato dalla Regione Lazio) il Corso di qualifica professionale per ASO, della durata di 700 ore (300 di teoria e 400 di tirocinio), che avrà luogo a Roma, a partire dal prossimo 13 settembre 2019, presso la Sala Corsi di Alter Ingegneria - P.zza De Cristoforis 6 ( zona stazione Tiburtina - Casal Bertone) . Il corso, che ha ottenuto il patrocinio di IDEA (Italian Dental Assistant), è rivolto a coloro che non hanno avuto inquadramento contrattuale come Assistente alla Poltrona documentabile tramite estratto conto contributivo e/o contratto di assunzione, per almeno 36 mesi - anche se non consecutivi - nei 5 anni antecedenti all'entrata in vigore del Decreto e che, sempre in questo lasso di tempo, non hanno acquisito l’attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Regione Lazio.
‘’La normativa - spiega Sabrina Santaniello, presidente ANDI Roma e della Scuola di Formazione ANDI Roma - stabilisce per tutti i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze lavoratrici e/o lavoratori con contratto ASO che non sono in possesso di tutti i requisiti, l'obbligo di provvedere affinché gli stessi acquisiscano l'attestato di qualifica/certificazione di Assistente di studio odontoiatrico, entro 36 mesi dall’assunzione. Inoltre, il Legislatore prevede per i professionisti che hanno alle proprie dipendenze lavoratrici e/o lavoratori con contratto ASO ma già in possesso di tutti i requisiti, che tali assistenti, frequentino obbligatoriamente degli eventi formativi di aggiornamento per almeno 10 ore l’anno. E’ proprio per venire incontro a queste esigenze che ANDI Roma ha aperto una sua Scuola di Formazione all’interno della quale ha previsto anche il percorso per le ASO, valido per il raggiungimento della qualifica, grazie alla partnership con Alter Ingegneria divenuta “Centro di Formazione accreditato dalla Regione Lazio” nei cui locali si svolgeranno le lezioni frontali del corso per ASO. ANDI Roma, forte di questa sinergia fornirà a sua volta, per il regolare svolgimento del corso, l'organigramma del corpo docenti e il materiale per le lezioni, vagliato dal Comitato Scientifico rappresentato da tutto il Direttivo ANDI Roma. La nostra Associazione, inoltre, offrirà ai discenti, la possibilità di svolgere le ore di tirocinio pratico negli studi dei Soci ANDI Roma aderenti all’iniziativa. Grazie alla collaborazione con Alter Ingegneria (Determina G07998 del 13/06/2019), ANDI Roma potrà quindi garantire alle ASO che questo loro percorso formativo risulti valido per il raggiungimento della qualifica professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico. Tengo a precisare che la legittimità del Nostro corso, può essere ulteriormente verificata sul sito della Regione Lazio, sezione "Corsi Accreditati" per "Assistenti" alla voce "Alter Ingegneria s.r.l" .
Il Corso di qualifica professionale per assistente di studio odontoiatrico è tenuto da Medici, Odontoiatri e Professionisti iscritti all’associazione nazionale dentisti italiani della provincia di Roma, con esperienza decennale nel settore della gestione delle strutture odontoiatriche, management e comunicazione e prevede la partecipazione del Comitato Scientifico di ANDI Roma per la validazione dei contenuti. E' previsto uno sconto del 10% per le dipendenti dei soci ANDI Roma e del 5% per chi è iscritto a IDEA (Italian Dental Assistant).
Per tutte le informazioni vi invitiamo a scrivere alla mail scuolaformazione@andiroma.it, chiamare il numero 3913659469 e consultare il sito www.andiroma.it. È possibile trovare notizie utili anche sulla nuova pagina Facebook dedicata Scuola di Formazione ANDI Roma oltre che su tutte le nostre pagine social.
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Roma
cronaca 13 Gennaio 2021
Abbondanza (Idea), gravissima la decisione di alcune Regioni di vaccinare gli odontoiatri e non gli ASO, serve uniformità di comportamento in tutta Italia
O33approfondimenti 16 Dicembre 2020
Convocata una nuova riunione per definire le modifiche al testo del Decreto sul profilo ASO per rimediare alle criticità emerse in fase di applicazione di quanto disposto. Queste quelle che...
O33normative 15 Dicembre 2020
Esonero dei versamenti contributivi per 6 mesi per chi assume entro il 31 dicembre. Ecco come funziona per le ASO, anche non in possesso della qualifica professionale
O33cronaca 24 Novembre 2020
Concorso per esami con prova scritta ed orale. Le domande solo online entro il 17 dicembre 2020, questi i requisiti necessari per candidarsi
didomenica 15 Novembre 2020
La nomina del nuovo Tavolo Tecnico sull’Odontoiatria credo, spero, sia un segnale importante dato dal Ministero verso la cenerentola del Sistema Sanitario Nazionale:...
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...