Contestati dalla Guardia di Finanza reati fiscali ad un imprenditore romagnolo che organizzava da oltre 15 anni, viaggi in Croazia
Probabilmente non ha giovato ad un imprenditore romagnolo che organizzava viaggi in Croazia per effettuare cure dentali, raccontare alle Iene come funzionava la sua attività, in quanto –secondo la stampa locale- era già stato denunciato per gli stessi reati tempo prima.
Così la Guardia di Finanza di Imola ha probabilmente ritenuto utile fare nuovamente visita all’imprenditore che, una nota della stessa Guardia di Finanza, indica come “pluripregiudicato ed evasore totale da quasi quindici anni”. E nonostante -continua la nota- fosse “già stato sottoposto a precedenti attività ispettive dalla Guardia di Finanza, ha continuato, imperterrito, ad omettere la presentazione delle previste dichiarazioni fiscali".
Gli accertamenti all’Erario, dal 2005 al 2018, sarebbero evidenziato che sarebbero stati omessi ricavi per quasi 2 milioni e mezzo di euro e iva dovuta per quasi 250 mila euro.
Secondo la stampa locale le indagini avrebbero permesso di appurare che l’imprenditore si occupasse dell’organizzazione i viaggi “in assenza di qualsivoglia requisito normativo/professionale, di viaggi nel paese ex jugoslavo, con offerta al ‘pubblico’ di cure dentistiche presso strutture sanitarie croate”.
Secondo quanto ha pubblicato il sito BolognaToday“il titolare percepiva 120 euro da ogni “cliente”, oltre a farsi riconoscere, da parte della struttura croata, una provvigione del 15% in relazione alle prestazioni odontoiatriche dei soggetti trasportati/presentati”.Oltre alla denuncia per i reati fiscali è anche stato sottoposto a “fermo amministrativo” il pulmino a nove posti utilizzato per i viaggi.
Dalla CAO informazioni verso i rischi e uno sportello di consulenza a disposizione dei cittadini per ottenere informazioni e consulenza anche su eventuali azioni legali da intraprendere
approfondimenti 05 Giugno 2018
Pollifrone evidenza a Il Messaggero i rischi ed informa di un caso di decesso sospetto
cronaca 13 Aprile 2018
Una ricerca neozelandese ha cercato di individuare le principali cause d’insuccesso
interviste 14 Giugno 2017
Tra i punti interessanti della ricerca di Altroconsumo sul turismo odontoiatrico c'è quello, forse scontato, che permette di conoscere i motivi che spingono a varcare l'italica frontiere e...
inchieste 31 Maggio 2017
Dopo l'indagine condotta nel 2009, l'associazione consumatori Altroconsumo è ritornata ad indagare il fenomeno del turismo odontoiatrico raccogliendo le storie di chi si è recato...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini