Avrebbe esercitato abusivamente la professione in quanto la laurea non era stata riconosciuta. A processo andrà anche il direttore sanitario
E’ finita con la condanna a sei mesi di reclusione (al netto della riduzione della pena, nella misura di un terzo, per la scelta del giudizio con rito abbreviato, informa la stampa locale) e la multa di 14 mila euro, la vicenda un odontotecnico di Brindisi, con laurea albanese non riconosciuta in Italia, che era stato denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica.
Tutto nasce nel 2017 quando, a seguito della denuncia di una paziente, le indagini condotte dalla Guardia di Finanza avevano portato alla denuncia dell’uomo che avrebbe eseguito materialmente le cure, ma anche del direttore sanitario dello studio.
Direttore sanitario che ha scelto invece il rito ordinario, spiega il sito Brindisi Report. Ora il finto dentista dovrà essere giudicato in sede civile per i danni lamentati dalla paziente.
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
cronaca 19 Marzo 2020
Nei guai tre odontoiatri che avrebbero fatto lavorare al loro posto due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari