Denunciati l’igienista dentale non iscritta all’Albo, l’odontotecnico ed il direttore sanitario. Abusivismo, truffa e lesioni i reati contestati
Le attività d’indagine congiunte della Compagnia dei carabinieri di Caltanissetta e della Guardia di Finanza hanno consentito, si legge in una nota, di “acclarare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito alla sistematica commissione di delitti contro la Pubblica Amministrazione (esercizio abusivo della professione di medico odontoiatra) ed il patrimonio (truffa), oltre che delitti contro la persona (lesioni personali), organizzato presso un Centro Odontoiatrico che operava in aperta violazione delle norme di legge”.
Carabinieri e Finanzieri che, secondo la stampa locale, si sono presentati ieri 29 ottobre a Caltanissetta nel Centro odontoiatrico per eseguire i provvedimenti cautelari disposti dall’Autorità giudiziaria nei confronti dell’amministratore unico della società, un uomo di 42 anni laureato in economia che, secondo la stampa locale, “rivestendo il ruolo di promotore” provvedeva personalmente “alla predisposizione dei contatti necessari alla gestione iniziale dei pazienti, alla realizzazione delle visite preliminari all’esito delle quali predisporre il preventivo di spesa per gli interventi sanitari da eseguire, rendendosi protagonista di una serie di comportamenti estremamente gravi”. L'uomo è stato posto agli arresti domiciliari.
Nei guai anche l’igienista dentale che operava abusivamente in quanto non iscritta all’Albo, un diplomato odontotecnico che avrebbe visitato i pazienti effettuando “su di essi prestazioni sanitarie”, ed il direttore sanitario. Per tutti e tre sarebbe stata disposta la "sospensione temporanea dall'esercizio dell'attività".
Secondo quanto riporta il quotidiano La Sicilia, “nel corso delle indagini è stato anche accertato che, in due occasioni, sono state procurate lesioni personali gravi connesse alle maldestre pratiche sanitarie e che i medesimi pazienti sono stati oggetto della commissione del delitto di truffa, in quanto hanno ricevuto protesi diverse e di scarsa qualità rispetto a quelle accettate nei preventivi sottoscritti”.
Photo Credit: TFNWEB.it
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
cronaca 19 Marzo 2020
Nei guai tre odontoiatri che avrebbero fatto lavorare al loro posto due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo