Nel fine settimana a Bologna la manifestazione biennale “fiore all’occhiello” del Sindacato degli Ortodontisti (SUSO)
Preceduto da un corso precongressuale a cura di Daniela Garbo presidente SIBOS, si tiene a Bologna, venerdì 15 e sabato 16, il VI Forum della professione ortognatodontica.
A cadenza biennale, riconferma, nel suo ciclico ripetersi, il ruolo di manifestazione clou, di prestigioso e congressuale “fiore all’occhiello” del Sindacato degli Ortodognatodontisti (SUSO).
In questa circostanza, infatti, il Forum realizza appieno quella che è la “mission” del sodalizio: fare il punto sul “dove sta andando” la professione dell’ortognatodontista, in quale la direzione si eserciti il suo cambio passo. Se in passato il Forum era incentrato nel riflettere sul futuro possibile della professione, ora la finalità da perseguire appare soprattutto quella di ragionare sui cambiamenti in itinere in seguito al sopravvento del digitale.
“La manifestazione può essere vista quest’anno come una panoramica ad ampio spettro di come stiano cambiando le caratteristiche della professione, di quale sia l’influenza del digitale sulla clinica, la gestione del paziente e sulla diagnostica – dice il past president Pietro di Michele.
“Nostro obiettivo – ribadisce Gianvito Chiarello (nella foto), attuale presidente SUSO - è illustrare agli associati le novità. Non si tratta tanto di una carrellata tecnico scientifica delle novità della disciplina, quanto illustrare agli associati i vari aspetti: giuridico, fiscale, gestionale. Come accompagnare, insomma, il cambiamento in corso”.
Molta cura viene prestata in quest’edizione ad un tema di grande attualità, susseguente alla nuova cornice giuridica degli assistenti alla poltrona (ASO), per i quali è previsto ora un periodo di formazione di 700 ore “condicio sine qua non” per esercitarla legittimamente, a cui si aggiunge, per tutti, l’obbligo di dieci ore l’anno di formazione.
Da tempo SUSO ha a cuore il problema. Di qui l’organizzazione di corsi itineranti per i propri iscritti e loro dipendenti sotto l’egida di “SUSOASSIST”, termine che è tutto un programma, di cui viene sottolineata la gratuità. La VI edizione vede anche rinnovarsi il tradizionale sodalizio tra SUSO e ORTEC (presidente Massimo Cicatiello) cinquantenaria Associazione del tecnici di Ortodonzia che ha rafforzato la sinergia con SUSO mediante la nomina di Nereo Pantaleoni a presidente onorario.
Last but not the least, alla VI edizione interviene, sabato 16, anche la Presidente UNIDI Gianna Pamich, quale ospite d’onore alla presentazione ufficiale della “Storia dell’Ortodognatonzia italiana” edita da SUSO in lingua inglese. Con la sua presenza e dato il livello raggiunto dalla disciplina in Italia, la Pamich riafferma il suo ruolo di ambasciatrice nel mondo di un’opera degna di essere annoverata tra i più apprezzati “made in Italy””.
lettere-al-direttore 08 Ottobre 2019
Chiarello: In ortodonzia il momento diagnostico è un elemento imprescindibile, non si deve ridurre alla semplice consegna di due mascherine
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
approfondimenti 27 Maggio 2019
“Gli scenari futuri dell’odontoiatria italiana” era il titolo della Tavola Rotonda organizzata al 7° Congresso Odontoiatrico Mediterraneo- XVII Memorial Nisio il 10 maggio a...
Il SUSO, lo storico sindacato degli ortodontisti in occasione del convegno sull’approccio disciplinare sull’OSAS svoltosi lo scorso fine settimana ad Ascoli Piceno, ha rinnovato il proprio gruppo...
cronaca 27 Novembre 2018
È ormai in dirittura d’arrivo il Nomenclatore Odontoiatrico 2018: la scorsa settimana, infatti, si è riunito, su convocazione della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO il Gruppo di...
O33Normative 05 Dicembre 2019
Pubblicato in GU il Decreto con la norma che obbliga anche gli igienisti dentali all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria delle fatture emesse nei confronti dei pazienti. Ecco le modalità
Cronaca 05 Dicembre 2019
L’invito ai soci è quello di prescriverli sono se necessari ed informare i pazienti sull’utilizzo consapevole. Il presidente Fiorile invita ad aderire al Manifesto di Choosing Wisely Italy.
Cronaca 05 Dicembre 2019
Il presidente Iandolo ribadisce la necessità di un intervento normativo. Intanto il Ministro Speranza si dice disponibile a ragionare su proposte SUMAI
Cronaca 05 Dicembre 2019
In continuità con l’offerta formativa anche alla luce del nuovo Ordine Professionale, il bilancio durante la discussione delle tesi all’Università di Brescia
Aziende 04 Dicembre 2019
L’esperienza del dott. La Scala in un video in cui affronta i vantaggi clinici e di comunicazione con il paziente grazie al “communication packaging” e a BLACKBOX di IDI EVOLUTION