L’obbligo violerebbe la privacy dei pazienti che hanno già effettuato i pagamenti. Uno studio di consulenza fiscale evidenza la criticità e presenta un reclamo
Entro il 31 gennaio 2020 i professionisti appratenti ai nuovi Albi delle professioni sanitarie, tra cui gli igienisti dentali, dovranno inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle fatture emesse direttamente ai pazienti nell’anno 2019.
Oltre alla corsa contro il tempo e la necessità di inserire in meno di due mesi i dati delle fatture emesse nell’anno in corso, come era successo anche per medici e dentisti il primo anno di obbligo, potrebbe anche venire sollevata una questione di violazione della privacy del paziente.
A sostenerlo è lo Studio Franco di Fossano (CN), studio di consulenza tributaria e societaria, che nei giorni scorsi ha inviato un reclamo al Garante della privacy chiedendo che venga disposto il divieto di trattamento dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate- Sistema Tessera Sanitaria per le prestazioni effettuate dai “nuovi soggetti” nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2019 ed il 3 dicembre 2019, ovvero quello precedente all’entrata in vigore della decreto che istituisce l’obbligo.Come noto i pazienti possono opporsi all’invio dei dati al Fisco per il proprio 730 pre-compilato comunicandolo al professionista.
Ma se dell’obbligo si è venuto a conoscenza solo con la pubblicazione in G.U. del Decreto del Mef il 4 dicembre 2019, come è possibile sapere se i pazienti a cui il professionista ha già emesso la fattura acconsentono o meno all’invio, fa notare al Garante il consulente fiscale.
Anche quando nel entrò in vigore l’obbligo per dentisti e medici, era l’autunno 2015, tra le criticità venne sollevata anche questa. Al tempo, però venne sostenuto che il contribuente poteva decidere di “cancellare” le prestazioni di cui non vuole comunicare la spesa alle Entrate quando riceve la bozza del proprio 730 precompilato.
Vedremo se il Garante darà una risposta al consulente piemontese e prenderà una posizione diversa.
cronaca 25 Novembre 2020
Celebrata una Professione ed una Associazione in continua evoluzione che bene si interseca con il concetto dinamico della salute
cronaca 24 Novembre 2020
Rinnovate le cariche istituzionali per i prossimi 3 anni del Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori dei Conti
eventi 20 Novembre 2020
Da venerdì 20 novembre in modalità virtuale. La presentazione del presidente Abbinante
approfondimenti 17 Novembre 2020
I protocolli utilizzati dagli igienisti dentali italiani riescono a calmierare la diffusione dell’infezione da Covid-19, i dati da una ricerca italiana
cronaca 04 Novembre 2020
Grande partecipazione per la prima convocazione dell’Assemblea Nazionale degli iscritti e prime elezioni per eleggere l’Esecutivo Nazionale AidiPRO
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale