Scoperto a Como, oltre ad essere abusivo lo studio, anche chi effettuava le cure era privo di laurea e abilitazione
Il NAS di Milano, nell’ambito di un’indagine finalizzata a contrastare l’esercizio abusivo della professione medica, ha eseguito una perquisizione emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como e denunciato un finto dentista.
Secondo il comunicato diffuso dal Comando del NAS, le indagini avrebbero individuato una persona che all’interno di una abitazione avrebbe allestito uno studio odontoiatrico ed effettuato cure pur non avendo alcun titolo per farlo. Secondo il NAS, lo studio era composto da due sale con attrezzature varie, accessori professionali e riuniti dentistici; un laboratorio nel quale vi era materiale per la sterilizzazione degli strumenti e per la fabbricazione di protesi dentarie.
Durante la perquisizione è stato trovato anche un timbro recante la dicitura dello studio e la partita iva e diverse fatture e prescrizioni per la realizzazione di dispositivi medici su misura.
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
cronaca 16 Ottobre 2020
Sorpreso dai NAS mentre eseguiva prestazioni odontoiatriche. Nei guai anche lo studio dove operava
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale