Il settore cercando risposte sceglie Odontoiatria33. Baldessin: in questo momento delicato mettiamo a disposizione la nostra visibilità e tecnologia a relatori ed aziende per supportare il settore
Sono ovviamente i periodi d’emergenza, preoccupazioni ed incertezze, in cui le persone cercano ancora di più di informarsi attraverso giornali, televisione, web e social. I Dentisti, Igienisti dentali, Odontotecnici, Aso, Operatori ed Aziende del settore, in queste ore di disposizioni ministeriali che necessitano di interpretazione, sembra le abbiano cercate e trovate su Odontoiatria33 che solo ieri lunedì 9 marzo, ha toccato il suo picco massimo di accessi mai registrato con oltre 55 mila pagine viste solo in 24 ore e 25 mila utenti unici collegati nella stessa giornata.
“Il nostro lavoro è quello di dare le notizie ma se non ci fosse la collaborazione e disponibilità costante dei rappresentanti Ordinistici, dei Sindacati ed Associazioni di tutte le categorie del settore e degli esperti che rispondono alle nostre domande, non sarebbe possibile informarvi con puntualità e competenza”, dice il direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno.
“Il periodo pone certamente preoccupazioni e limitazioni non solo al settore dentale, ma indubbiamente anche al settore dentale che si trova limitato nelle sue attività”, commenta Ludovico Baldessin (nella foto), CBCO Chief Business and Content Officer di EDRA spa.
“Anche per questi motivi ci siamo organizzati per consentire ad aziende e relatori di poter dialogare con i singoli professionisti del settore attraverso il nostro quotidiano online”, continua Baldessin aggiungendo.
“Come la tecnologia consente, per i lavori non prettamente manuali, di continuare a lavorare stando a casa, di incontrarsi virtualmente attraverso device e computer, perché non possiamo continuare a conoscere le novità aziendali, che vista la situazione non potranno essere presentate dal vivo agli eventi rimandati, o sfruttare il più tempo a disposizione perché l’attività clinica si è ridotta partecipando a corsi in diretta, dimostrazioni, corsi FAD o eventi congressuali virtuali”, si chiede Baldessin ricordando come, poi per aggiornarsi, ci siano sempre anche i libri.
E sono molte le soluzioni che Edra mette a disposizione ad aziende, relatori, società scientifiche per informare ed aggiornare i professionisti del settore a cominciare da spazi dedicati su Odontoiatria33 per organizzare presentazioni, relazioni, corsi ed altro ancora.
“Nei prossimi giorni inizieremo ad informare sulle prime opportunità offerte”, conclude Baldessin aggiungendo: “la situazione è certamente complicata, cercare una normalità anche se virtuale, potrà certamente aiutare”.
approfondimenti 14 Dicembre 2020
Un libro che affronta il tema, illustrando casi complessi nei settori anteriori con un approccio globale al sorriso del paziente. Guarda la video intervista al prof. Diego Lops
agora-del-lunedi 16 Novembre 2020
Dal punto di vista dell’aggiornamento ha permesso di scoprire l’utilità dell’online che non toglie al residenziale, ma aggiunge all’odontoiatra possibilità per formarsi...
approfondimenti 11 Novembre 2020
Chi ha provato l’aggiornamento a distanza continuerà ad utilizzarlo, anche se quello in presenza non viene accantonato. Il futuro della formazione approfondito in un evento EDRA: guarda la...
interviste 30 Ottobre 2020
Video incontro con Giacomo Derchi ed Enrico Manca con consigli, indicazioni e considerazioni su materiali e tecniche da utilizzare. Occasione anche per sfogliare insieme il loro libro edito da Edra
Le paure verso una nuova pandemia porta a ripensare gli approcci comunicativi e le azioni organizzative. Queste le frasi da non dire e quelle da dire per trasmettere “sicurezza” al paziente
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi