Parere positivo dalla Conferenza Stato Regioni all’accordo di proroga di 12 mesi per assumerne ASO non qualificate
Via libera, ieri 7 maggio, dalla Conferenza Stato Regioni all’accordo di “proroga di dodici mesi delle disposizioni transitorie di cui all’articolo 13 dell’Accordo concernente l’individuazione del profilo professionale dell’Assistente di studio odontoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 26 febbraio 2006, n. 43 e per la disciplina della relativa formazione (rep. atti n. 209/CSR del 23 novembre 2017)”.
L’articolo 13 impone che dal 21 aprile 2020 possano essere assunti ASO solamente se in possesso dell’attestato di qualifica oppure possano dimostrare di essere stati assunti negli ultimi 5 anni (dalla data di entrata in vigore del DCPM 2018) per almeno 36 mesi anche non continuativi. Gli ASO assunti senza qualifica avranno poi 36 mesi per conseguire l’attestato di qualifica necessario vedersi confermata l’assunzione.
Da capire se la proroga sarà operativa solamente dopo l’approvazione da parte del Governo di un apposito provvedimento.
Sull’argomento leggi anche:
21 Novembre 2019: ASO, il punto sulle scadenze e gli adempimenti
cronaca 13 Gennaio 2021
Abbondanza (Idea), gravissima la decisione di alcune Regioni di vaccinare gli odontoiatri e non gli ASO, serve uniformità di comportamento in tutta Italia
O33approfondimenti 16 Dicembre 2020
Convocata una nuova riunione per definire le modifiche al testo del Decreto sul profilo ASO per rimediare alle criticità emerse in fase di applicazione di quanto disposto. Queste quelle che...
O33normative 15 Dicembre 2020
Esonero dei versamenti contributivi per 6 mesi per chi assume entro il 31 dicembre. Ecco come funziona per le ASO, anche non in possesso della qualifica professionale
O33cronaca 24 Novembre 2020
Concorso per esami con prova scritta ed orale. Le domande solo online entro il 17 dicembre 2020, questi i requisiti necessari per candidarsi
didomenica 15 Novembre 2020
La nomina del nuovo Tavolo Tecnico sull’Odontoiatria credo, spero, sia un segnale importante dato dal Ministero verso la cenerentola del Sistema Sanitario Nazionale:...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini