A scoprirli e denunciarli i Nas di Torino, ritrovate anche ricette mediche. Non erano rispettate neppure le norme anti Covid. Guarda il video
I carabinieri di Torino hanno scoperto e sequestrato a Venaria (TO) uno studio dentistico abusivo e privo del rispetto delle precauzioni anti-covid, denunciando tre persone: due diplomati odontotecnici (padre e figlio) ed un odontoiatra laureato ma non iscritto all’Ordine.
Secondo quanto riporta la stampa locale i militari avrebbero rinvenuto nello studio anche timbri e ricette mediche, per questo motivo le indicazioni sono rivolte ora a verificare l’eventuale complicità di altri professionisti.
Sotto il video del sopralluogo dei Carabinieri pubblicato sul canale Youtube del Quotidiano Canavese.
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
cronaca 16 Ottobre 2020
Sorpreso dai NAS mentre eseguiva prestazioni odontoiatriche. Nei guai anche lo studio dove operava
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi