Saranno vendute attraverso le associazioni e sindacati che aderiranno all’iniziativa, la Federazione farà da “garante” per aziende, medici e dentisti
Se per la reperibilità dei guanti sembra persistano ancora problemi, per le mascherine, chirurgiche ed FFP2, la situazione sembrerebbe in fase di miglioramento e grazie all’accordo tra FNOMCeO e Protezione Civile si dovrebbe risolvere anche la questione costi.
Ad annunciarlo è il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli (nella foto) intervenendo in video al Convegno organizzato dalla CAO di Bari sul post Covid-19 nello studio odontoiatrico che potete rivedere a questo link.
“Abbiamo sottoscritto con il Commissario straordinario Arcuri un protocollo d’intesa con il quale la Protezione Civile ha messo a disposizione della classe medica un canale di distribuzione dei DPI a prezzi calmierati” ha informato il presidente Anelli”.
Grazie a questo accordo medici ed odontoiatri potranno acquistare mascherine chirurgiche filtranti al costo di 0,12 euro e mascherine FFP2 a 2,20 euro.
“Le mascherine chirurgiche -ha spiegato Anelli- sono prodotte da aziende italiane supervisionate dalla Protezione Civile e offerte al costo di produzione. Per le FFP2 invece -ha chiarito- il costo risente della disponibilità̀ sul mercato di queste mascherine e quanto ottenuto è il prezzo più competitivo al momento”.
Secondo quanto riferito ad Odontoiatria33, per l’operazione la FNOMCeO avrebbe messo a garanzia circa un milione di euro. Le mascherine potranno essere vendute tramite le associazioni di categoria che vorranno acquistarle per i propri iscritti.
Dalla CAO Nazionale ci informano che nei prossimi giorni la FNOMCeO invierà alle OMCeO provinciali e alle associazioni che vorranno aderire le modalità operative per attivare il servizio.
Testo modificato alle ore 16:40
Photo Credit: rielaborazione foto FNOMCeO
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi
approfondimenti 12 Gennaio 2021
Per diagnosticare i casi Covid-19 i test antigenici rapidi di ultima generazione sono una valida alternativa al test molecolare con tampone. Le indicazioni del Ministero della Salute
cronaca 04 Gennaio 2021
Il prof. Roberto Burioni tranquillizza e spiga quanto siano efficaci i protocolli di sicurezza adottati negli studi
didomenica 27 Dicembre 2020
Per l’odontoiatria poteva andare peggio, nonostante gli aiuti non si siano quasi visti
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi