Dal COI corso FAD da 50 crediti per Odontoiatri, Igienisti, Medici di medicina generale, Pediatri, Geriatri, Psicologi, Neurologi, Otorinolaringoiatri, Infermieri
Introdurre nella formazione continua informazioni e competenze teorico-pratiche, su appropriati approcci e percorsi terapeutici semplificati e sostenibili per le persone/pazienti fragili, utili nella pratica lavorativa è l’obiettivo del corso FAD organizzato dal COI, Cooperazione Internazionale Odontoiatrica Onlus.
Tra gli obiettivi dichiarati del corso quello di “motivare i colleghi ad un approccio centrato sulla persona/paziente, sulla promozione della salute e sull’eccellenza contestualizzata e far conoscere vari aspetti della fragilità delle persone e i rapporti con l’odontoiatria.
Mettere in grado i partecipanti di apprendere ed utilizzare, nella professione e nell’impegno umanitario e socio sanitario a favore del singolo e della comunità, principi base, approcci e percorsi terapeutici efficaci, per prevenire, affrontare e risolvere i bisogni di salute orale nelle persone fragili. Sensibilizzare odontoiatri e igienisti dentali al coinvolgimento in iniziative “non profit” delle diverse associazioni che danno una risposta in termini di advocacy e di operatività concreta, adeguata ed equa al bisogno di salute orale sempre più pressante ed in crescita nei pazienti fragili”.
Programma ed informazioni a questo link.
Per iscrizioni a questo link.
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi
cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi