SIPMO e SICMF pubblicano la nuova edizione della monografia su di una patologia odontoiatrica in continua evoluzione
Quella della osteonecrosi associata ai bisfosfonati è una patologia odontoiatrica in continua evoluzione. Per questo SIPMO e SICMF hanno voluto aggiornare la monografia “Osteonecrosi associata ai bisfosfonati – BRONJ” con una edizione definita “La versione 2.0 delle Raccomandazioni clinico-terapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) farmaco-relata e sua prevenzione”.
“Osteonecrosi farmaco-relata” è il novo titolo della pubblicazione che racchiude le “raccomandazioni clinico-terapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) farmaco-relata e sua prevenzione”.
“L’osteonecrosi era e rimane la più severa tra le patologie odontoiatriche emergenti: nel corso di 14 anni siamo passati da isolati report a migliaia di casi descritti in letteratura internazionale, associati anche a farmaci diversi dai bisfosfonati. Quindi, abbiamo tutti dovuto aggiornare il nostro bagaglio tassonomico, includere nuove categorie di pazienti a rischio, oncologici e non, cercare di ridisegnare le raccomandazioni per la tutela del diritto alla salute del paziente, nell’interesse dell’intera collettività”, scrivono nella prefazione del Lavoro i presidenti di SIPMO Michele Davide Mignogna e SICMF Alberto Bozzetti.
“La riedizione della monografia –continuano- è la prova tangibile di quanto sia indispensabile aggiornare costantemente conoscenza e competenza nel campo medico-odontoiatrico; al contempo, mission delle Società Scientifiche è di promuovere queste attività insieme alla divulgazione capillare delle informazioni corrette, per il fine ultimo della salute di tutti gli individui; per questa ragione siamo molto fieri di questa monografia, ringraziamo i tre Autori (Giuseppina Campisi, Alberto Bedogni e Vittorio Fusco) insieme a tutti gli autorevoli colleghi che hanno contribuito alla sua stesura, così come tutte le Organizzazioni che hanno patrocinato l’opera. Ci auguriamo che possa costituire -come la versione precedente– rinnovato e puntuale riferimento di buona pratica clinica per tanti nostri colleghi nella prevenzione e cura di ONJ”.
La monografia gode del patrocinio di: Associazione Italiana di Oncologia Medica – AIOM; Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Bio-Oncologia-CINBO; Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche-CDUO; Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri–CIPOMO; Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche-DiChirOnS-UNIPA; FNOMCeO – Commissione Albo Odontoiatri (CAO); Società Italiana Osteoncologia-ISO; Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro –SIOMMMS; Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica –SIRM.
A questo link il lavoro originale scaricabile gratuitamente in formato pdf.
patologia-orale 21 Giugno 2018
Queste le cause alternative rispetto a radioterapia e bifosfonati
di Lara Figini
Come e quanto può migliorare la qualità della vita dei pazienti
di Lara Figini
cronaca 07 Maggio 2018
Disponibile on line il materiale informativo gratuito grazie a SIPMO
cronaca 31 Ottobre 2017
Sabato 21 ottobre si è svolto presso l'Aula Magna P. Manodori dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in Viale Allegri 9 a Reggio Emilia il corso nazionale di...
approfondimenti 08 Maggio 2017
Dopo il video su ONJ per i pazienti, è la volta, per la SIPMO della realizzazione e divulgazione di un video destinato a medici e odontoiatri che illustra le 10 cose da conoscere su ONJ da...
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...