Successo del Congresso (online) AIDI: in evidenza l’importanza del supporto dell’igienista al farmacista creando una sinergia attraverso un rapporto di collaborazione senza sovrapporsi o sostituirsi
Sabato 26 settembre si è tenuto, in modalità web, il tradizionale Congresso autunnale di AIDI, Autumn Meeting 2020, con grande successo di partecipazione (600 iscritti) e di livello culturale condotto dal presidente AIDI dott.ssa Antonella Abbinante e la vice presidente dott.ssa Giuliana Bontà.
Focus della giornata: la medicina translazionale e l’importanza della ricerca per supportare e proporre prodotti tecnologicamente avanzati e materiali scientificamente testati e innovativi.
La ricerca parte sempre da un’idea da cui si innesca un lungo percorso di laboratorio, di registrazioni e approvazioni.La ricerca è orientata verso la Bioactive Dentistry e la produzione di prodotti Biomimetici, la cui efficacia, però, non può prescindere dal paziente e dalla sua compliance e dalla preparazione dell’operatore che fanno la vera differenza, determinando il successo o l’insuccesso del prodotto (Prof. Sauro -Ricercatore) Di pari passo viaggia la ricerca fitoterapica, che punta alla produzione di nanoparticelle in nanoemulsioni per sfruttare al massimo e potenziare l’adesione e l’azione degli oli essenziali (in particolare origano e timo) sulle membrane dei batteri e dei virus (dott.ssa MT Marinelli -Igienista dentale e farmacista abilitata e dott. J. Cannillo-Biologo, Ricercatore)Attenzione anche all’importanza di integratori, quali la vitamina C, per la sua attività sul collagene,(Camu-Camu, meglio dell’acido ascorbico per chi ha problemi gastrici), e taspina come cicatrizzante (Dott. S. Sarri-Ig. Dentale).
E’ evidente quanto sia importante per l’igienista l’aggiornamento merceologico con la conoscenza di nuove molecole, la comprensione, lo studio, per poterle poi consigliare con specifiche applicazioni per i singoli pazienti e capire perché le aziende producono tanti differenti tipi di dentifrici e collutori. L’evidenza scientifica spiega la diversa attività o le caratteristiche comuni della clorexidina nelle diverse concentrazioni (0,12%-0,2,%- 0,09- 0,05) ampiamente documentata da uno studio attento condotto dalle dott.sse.Bonetti e Trajcheska -Ig. Dentali: conoscerlo fa la differenza per un igienista che voglia essere realmente competente.
“Da qui si deve aprire un nuovo orizzonte per l’igienista: creare una sinergia attraverso un rapporto di collaborazione con il farmacista senza sovrapporsi o sostituirsi, ma per informarlo e orientarlo sui “gold standard” dei presidi e dispositivi necessari alla prevenzione e all’igiene orale che noi consigliamo. Farmacista e galenista che potrà preparare prodotti personalizzati, dosaggi specifici con eccipienti particolari per pazienti con allergie.
Si crea così un punto di riferimento di fiducia per noi e per i nostri pazienti, che andranno in farmacia, sicuri di trovare il prodotto che noi consigliamo” ha detto il dott. G. Ruocco -Farmacista, galenista.
Interessante infine il contributo dei referenti scientifici di alcune importanti aziende che hanno potuto evidenziare il complesso processo di ricerca scientifico e clinico alla base del lancio di ogni strumento o prodotto specifico per l’igiene orale .
A cura di: Direttivo AIDI
cronaca 25 Novembre 2020
Celebrata una Professione ed una Associazione in continua evoluzione che bene si interseca con il concetto dinamico della salute
cronaca 24 Novembre 2020
Rinnovate le cariche istituzionali per i prossimi 3 anni del Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori dei Conti
eventi 20 Novembre 2020
Da venerdì 20 novembre in modalità virtuale. La presentazione del presidente Abbinante
approfondimenti 17 Novembre 2020
I protocolli utilizzati dagli igienisti dentali italiani riescono a calmierare la diffusione dell’infezione da Covid-19, i dati da una ricerca italiana
cronaca 04 Novembre 2020
Grande partecipazione per la prima convocazione dell’Assemblea Nazionale degli iscritti e prime elezioni per eleggere l’Esecutivo Nazionale AidiPRO
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale