Già oggi potrebbe essere discussa la bozza per poi formalizzarla nei prossimi giorni per essere operativo già con le sessioni di laurea del 2021
Dopo il via libera per medicina, il Governo starebbe per varare il DDl che elimina l’esame di stato anche per odontoiatria, farmacia e veterinaria. Già nei mesi scorsi il Ministro Manfredi lo aveva annunciato, e che fosse un’intenzione concreta era stato ribadito anche dal presidente del Collegio dei Docenti, Roberto Di Lenarda, ad Odontoiatria33.
Ora è il Sole 24 Ore, ieri domenica 11 ottobre, ad informare che già oggi “sul tavolo del preconsiglio, in vista di un successivo esame a Palazzo Chigi”, il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, porterà il testo della norma che consentirà ai futuri odontoiatri di entrare nel mondo del lavoro, iscrivendosi all’Albo, già subito dopo la laurea senza dover sostenere l’esame di abilitazione.
Unica condizione, che aveva anche già anticipato il Presidente Di Lenarda, che almeno 30 crediti formativi siano acquisiti con un tirocinio pratico all’interno del corso di studi.
_______________________________________________________________________
agora-del-lunedi 21 Dicembre 2020
Quale ruolo del pubblico, dei privati, dell’Università per un’odontoiatria equa e sostenibile da parte dei cittadini? Le riflessioni del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
approfondimenti 27 Novembre 2020
L’obiettivo, anche in periodo di pandemia, garantire che i futuri dentisti siano preparati a curare le persone. Lo Muzio (CPCLOPD): gli atenei italiani stanno con mille difficoltà lavorando in tal...
aziende 16 Novembre 2020
Primo elenco dei progetti sovvenzionati e date per presentare le domande al nuovo bando per la ricerca finanziato dalla Fondazione Nakao
Sussidio riservato ai figli di medici ed odontoiatri utilizzabile in 52 strutture presenti in 15 città italiane. Chi e quando presentare domanda
Il Consiglio dei Ministri approva il Ddl sulle lauree abilitanti. Soddisfazione di Di Lenarda (Collegio) e Iandolo (CAO)
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm