Sussidio riservato ai figli di medici ed odontoiatri utilizzabile in 52 strutture presenti in 15 città italiane. Chi e quando presentare domanda
Si avrà tempo fino a lunedì 30 novembre per presentare domanda ad ENPAM per ottenere la borsa di studio fino a 5 mila euro per frequentare uno dei 52 collegi universitari di merito sparsi in tutta Italia.Il sussidio è riservato agli studenti fino a 26 anni, figli di medici ed odontoiatri iscritti all’ENPAM.
“Quest’anno il bando –spiegano da ENPAM- riguarda strutture residenziali riconosciute dal Ministero dell’Università distribuite fra Bari, Bologna, Brescia, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Roma, Torino, Trieste e Verona. Strutture destinate ad ospitare studenti universitari, offrendo vitto, alloggio e un tutorato altamente qualificato che accompagna gli ospiti in tutto il percorso universitario”.
A questo link l’elenco delle strutture.
Questo invece il link per ricevere informazioni sui requisiti e le modalità per partecipare al bando.
_____________________________________________________________________
cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
In attesa dell’approvazione definitiva, ed il conseguente rimborso delle ritenute versate agli iscritti, AIO ed ANDI plaudono la decisone del Parlamento
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti
gestione-dello-studio 10 Dicembre 2020
Cambia il meccanismo per ricevere la pensione supplementare per i pensionati che lavorano come professionisti
inchieste 09 Dicembre 2020
Imposta dal Governo Monti, ecco quanto ha inciso sui bilanci dei contribuenti la riforma del sistema contributivo
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL