Riunione online con rappresentanti del Ministero. Tra i temi toccati, l’accesso alle cure, prevenzione, terzi paganti, evoluzione profilo ASO, Igienista dentale, Odontotecnico
“Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione Odontoiatrica”. E’ il commento di Fausto Fiorile Presidente Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri al termine del lungo colloquio tenuto il 4 novembre 2020, online via piattaforma Vidyo Desktop, con i rappresentanti del Ministero della Salute, facendo seguito alla convocazione ricevuta nei giorni scorsi.
Al tavolo di discussione erano presenti il dott. Stefano Lorusso Capo della Segreteria tecnica del Ministro, la dott.ssa Rossana Ugenti della Direttore Generale della Direzione Professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale, la dott.ssa Cristina Rinaldi Direttore dell'Ufficio 5, Disciplina delle professioni sanitarie, della Direzione Professioni Sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale e l’avvocato Maria Romana Mastrangelo, della Segreteria Tecnica del Ministro.
“Durante l’incontro – spiega Fiorile – abbiamo affrontato vari argomenti approfondendo il ragionamento sostanzialmente quattro temi: i fondi integrativi ed i terzi paganti, come facilitare l’accesso alle cure odontoiatriche, il progetto integrato di prevenzione odontoiatrica proposto da AIO e l’evoluzione delle Professioni afferenti all’Odontoiatria (ASO, Igienista Dentale, Odontotecnico) all’interno del Team”.
“C’è stata approfondita discussione, nell’ambito di un incontro lungo e fattivo, che ha lasciato poco alla formalità e molto alla collaborazione”, aggiunge il Segretario AIO Danilo Savini, altro componente della delegazione della sigla di categoria. “Abbiamo riscontrato un’ampia disponibilità ad approfondire le tematiche da noi indicate, sulle quali il Ministero si è riservato di acquisire gli elaborati prodotti dalla nostra Associazione in questi anni e negli ultimi mesi”.
_____________________________________________________________________
didomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL