Puccio: perché continuare ad escluderci da un tavolo di lavoro che tratterà proprio i temi del futuro dell'odontoiatria nel nostro Paese
Siamo venuti a conoscenza del Decreto Ministeriale con il quale il Ministero della Salute ha istituito un tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell'attività odontoiatrica. In tale contesto, ancora una volta, nessuna rappresentanza viene data al mondo dell'odontoiatria organizzata, riconosciuta dal Decreto Concorrenza nel 2017 eppure sempre ignorata, se non osteggiata, nel confronto istituzionale, in sede ministeriale e non solo.
Tutto questo, nonostante da mesi le strutture direzionali dell'associazione abbiano dimostrato in tutti i modi un'apertura al dialogo e al confronto con le istituzioni, con un atteggiamento sempre propositivo e volto allo sviluppo del settore.
La scelta del Ministero risulta pertanto incomprensibile e penalizzante nei confronti di un'importante componente del comparto. ANCOD rappresenta infatti le imprese della sanità privata nel settore odontoiatrico e conta ormai su circa 800 centri con oltre 7mila medici odontoiatri, 8mila dipendenti adeguatamente formati e tutelati, e circa 700 milioni di euro di fatturato totale, per un totale di circa il 10% del mercato del settore.
Non si spiega quindi che l'Associazione continui ad essere esclusa da un tavolo di lavoro che tratterà proprio i temi del futuro dell'odontoiatria nel nostro Paese.
Auspichiamo un rapido ravvedimento del Ministro Speranza e del Capo di Gabinetto Zaccardi, volto a integrare la composizione del tavolo sull'odontoiatria con una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Centri Odontoiatrici".
Mirko Puccio, presidente di ANCOD
cronaca 01 Aprile 2021
Approvato un emendamento alla Legge che armonizza una serie di norme italiane a quelle europee. Ora il provvedimento passa al Sentato per l’approvazione definitiva. Soddisfatta ANCOD
cronaca 09 Marzo 2021
Iandolo (CAO): i dentisti sono pronti a dare contribuire per vincere questa battaglia. Disponibilità di ANDI ed AIO a definire l’accordo
cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Aprire un dialogo con Istituzioni di settore e non, per definire un modello di odontoiatria che possa realmente tutelare il paziente tra gli obiettivi della nuova presidenza
cronaca 12 Giugno 2020
Cohen: “pronti al dialogo con le Istituzioni per minimizzare l’impatto negativo sui pazienti consentendo la continuità delle cure. Grave sfruttare la situazione per screditare...
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...