Il presidente dell’Ente di previdenza di medici e dentisti interviene durante la presentazione del 2° Rapporto Censis - Tendercapital sui buoni investimenti
“Gli investimenti delle Casse previdenziali private dovranno orientarsi da un lato all’inderogabile sostenibilità previdenziale, fulcro del patto tra generazioni, e dall’altra all’esigenza di tenere in operatività le professioni liberali in un’epoca di post crisi pandemica”.
Lo ha dichiarato Alberto Oliveti (nella foto) nel corso della presentazione del 2° Rapporto Censis - Tendercapital sui buoni investimenti intitolato “La sostenibilità al tempo del primato della salute”. Nel suo intervento il numero uno dell’ENPAM, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, nonché presidente dell’Adepp, l’associazione che riunisce tutte le Casse di previdenza private, ha sottolineato il ruolo chiave che possono giocare gli enti che custodiscono il risparmio previdenziale dei professionisti.
“Noi abbiamo lanciato dei segnali importanti – ha detto Oliveti –. Oggi la sostenibilità, nel nostro caso previdenziale, si confronta con l’esigenza di dare un sostegno qui e ora alla crisi che sta colpendo i professionisti, con la pandemia che si è andata ad aggiungere ad altri problemi legati all’inversione demografica, alla globalizzazione e alla disruption tecnologica”.
“Stiamo cercando da tempo di poter riattivare una fase di investimenti sulle nostre aree professionali. In passato per esempio ci siamo proposti, come ENPAM, di finanziare borse di studio aggiuntive per formare medici di medicina generale. Se avessimo avuto questa possibilità sotto forma di social impact bond – ha concluso Oliveti - probabilmente forse avremmo meno carenza di professionisti in quell’area oggi ritenuta strategica per cercare di superare l’effetto acuto della pandemia”.
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
normative 01 Aprile 2021
I ricalcoli non saranno più triennali come in passato. ENPAM ricorda l’obbligo contributivo (ridotto) anche per i pensionati lavoratori
approfondimenti 26 Marzo 2021
In attesa di indicazioni governative e ministeriali, l’Ente di previdenza di medici ed odontoiatri ipotizza gli interventi possibili e anticipa le azioni che metterà in campo
cronaca 19 Febbraio 2021
In occasione della prima Giornata nazionale dedicata al personale sanitario. Sarà possibile assistere online
cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona