27 Novembre 2020
Da domenica attenuate le restrizioni in alcune Regioni: ecco la nuova mappa
Il Ministro Speranza firma una nuova ordinanza: Lombardia, Piemonte e Calabria diventano arancioni; Liguria e Sicilia gialle
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza con cui si dispone l’area arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e l’area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia. L’ordinanza sarà in vigore dal 29 novembre al 3 dicembre.
Restrizioni zona gialla: provincia di Trento, il Veneto, la Liguria, il Lazio, il Molise, la Sardegna e la Sicilia
- Vietato circolare dalle 22 fino alle 5 del mattino (per oggi rimane quello già previsto, la misura quindi partirà dalle 22 di domani). Gli spostamenti saranno possibili per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, e per il rientro al proprio domicilio. Raccomandato comunque di evitare spostamenti inutili.
- Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (sabato e domenica) ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, supermercati, tabaccherie ed edicole al loro interno.
- Chiusura mostre e musei.
- Didattica a distanza per le scuole superiori di secondo grado, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell'infanzia, scuole elementari e scuole medie.
- Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
- Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.
- Chiusura di bar e ristoranti alle ore 18. L'asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
- Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema, centri sportivi.
- Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori.
Zona arancione: Piemonte, la Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Friuli Venezia Giulia, le Marche, l'Umbria, la Puglia, la Calabria, la Basilicata
Oltre a quanto disposto per la zona gialla vengono anche:
- Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all'altra e da un Comune all'altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute e comprovata necessità (serve autocertificazione)
- Vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, salvo che per comprovate esigenze (anche in questo caso serve l'autocertificazione).
- Sospese le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie.
- Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con “divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze”.
Zona rossa: Valle d'Aosta, la Provincia di Bolzano, la Toscana, l'Abruzzo e la Campania.
Oltre a quanto previsto viene:
- Vietato ogni spostamento in entrata, in uscita e all'interno del territorio, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute o per accompagnare i figli a scuola (con autocertificazione)
- Sospese le attività commerciali al dettaglio (fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità). Sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie. Aperti anche parrucchieri, barbieri e lavanderie. Nonché industrie e cantieri.
- Sospesa l'attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto.Sospese le attività sportive anche svolte nei centri sportivi all'aperto.
- È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherina; è consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto ed in forma individuale.
- Attività scolastica in presenza solo per scuola dell'infanzia, elementare e prima media. Dalla seconda media fino alle superiori, didattica a distanza per tutti. Le Regioni potranno derogare, indicando modalità operativa l’esercitazione pratica in laboratori per le scuole professionali.
Aggiornato alle ore 19,20 del 27 novembre 2020
Articoli correlati
cronaca 22 Gennaio 2021
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
cronaca 21 Gennaio 2021
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Altri Articoli
DiDomenica 24 Gennaio 2021
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
di Norberto Maccagno
O33Normative 23 Gennaio 2021
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Lettere al Direttore 22 Gennaio 2021
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
Cronaca 22 Gennaio 2021
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL