Anche le spese per le cure odontoiatriche concorreranno al numero di acquisti minimi necessari per ottenere il contributo del 10%. Al via la sperimentazione per il periodo natalizio.
E’ stato lo stesso presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva ieri sera, a confermare che anche le spese effettuate per le cure odontoiatriche dal dentista e pagate con carta di credito, bancomat ed altri sistemi elettronici rientrano tra quelle che concorrono al ‘Cashless’, “il piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e App di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente”.
Di cosa si tratta
In via sperimentale dall’8 dicembre (data ancora da confermare ma data per certa) al 31 dicembre tutti i cittadini che effettueranno almeno 10 acquisti utilizzando un pagamento digitale per un massimo di 1.500 euro, otterranno direttamente sul proprio conto corrente un accredito di 150 euro (ovviamente la somma dei 10 acquisti può essere superiore ma il bonus verrà calcolato sul questo tetto massimo di spesa). Gli acquisti che concorrono al ‘Cashless’ possono essere effettuati presso negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti.
Sono esclusi gli acquisti effettuati online (es. e-commerce); gli acquisti necessari allo svolgimento di attività imprenditoriali, professionali o artigianali; le operazioni eseguite presso gli sportelli ATM (es. ricariche telefoniche); i bonifici SDD per gli addebiti diretti su conto corrente; le operazioni relative a pagamenti ricorrenti, con addebito su carta o su conto corrente.Ogni singolo cittadino con più di 18 anni può concorrere al ‘Cashless’.
Come partecipare
Per aderire si deve essere in possesso dello Spid e scaricare l’App IO.
Durante la registrazione sull’App si dovrà inserire:
La registrazione permette di maturare l’extra cashback di Natale e a partire dal 1° gennaio 2021, di maturare il cashback del 10% su almeno 50 acquisti semestrali fino ad un massimo di 1500 euro (quindi 300 all’anno).
Super Cashback: dal primo gennaio 2021 i primi 100.000 cittadini che hanno totalizzato, in un semestre, il maggior numero di transazioni con carte e App di pagamento (conta il numero di acquisti, non gli importi spesi) otterranno un rimborso extra di 1.500 euro ogni sei mesi.
cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto
normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Cronaca 28 Gennaio 2021
L’annuncio dell’Assessore Moratti in Commissione Regionale Sanità indica l’inizio delle vaccinazioni per odontoiatri e medici liberi professionisti il 5 marzo, salvo ulteriori ritardi nella...
Cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
Approfondimenti 27 Gennaio 2021
Il Rischio è che nel 2022 non ci sia un numero sufficiente di odontoiatri iscritti nelle graduatorie. AIO propone una soluzione ed intanto consiglia di presentare comunque la domanda
Lo chiede una interrogazione parlamentare. Pollifrone (CAO Roma): una iniziativa utile per il Paese in difesa della salute dei cittadini, che vedrebbe legittimata la nostra dignità professionale...
Cronaca 27 Gennaio 2021
Iscrizioni ai test per Medicina, Odontoiatria, Laurea triennali in Professioni Sanitarie entro il 14 febbraio 2021