Continua il pressing verso Ministero e Regioni, la nota della Federazione delle OMCeo e CAO liguri
Dopo la Toscana e il Friuli Venezia Giulia anche la Puglia “apre” agli odontoiatri ed ai collaboratori dello studio la possibilità di dare la propria disponibilità ad essere vaccinato in questa prima fase.
Da poche ore, sul portale della Regione Puglia, anche medici odontoiatri, assistenti di studio odontoiatrico, odontotecnici ma anche igienisti dentali (devono selezionare altra professione sanitaria) potranno pre-registrarsi tra le figure appartenenti alle categorie individuate come prioritariamente destinatarie dell’offerta vaccinale.
Intanto continua il pressing delle CAO verso le singole Regioni per inserire anche gli odontoiatri, i medici liberi professionisti ed il personale di studio tra gli operatori sanitari che riceveranno il vaccino nella prima fase.
Nelle scorse ore la Federazione degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri della Liguria, attraverso una nota congiunta medici ed odontoiatri, hanno inviato una nota al Presidente della Regione Giovanni Toti, che nei gironi scorsi aveva dato il parere favorevole, chiedendo “formalmente l'impegno di Regione Liguria ad inserire i Medici e gli Odontoiatri Liberi Professionisti, oltre I'eventuale personale operante negli studi, nell'elenco della popolazione da vaccinare con massima priorità, non appena ultimata la prima tranche di vaccinazione riservata, su decisione del Governo, alla Sanità pubblica e ai residenti nelle RSA”.
“A tal fine –continua la nota- i singoli Ordini Provinciali si mettono a disposizione per la raccolta delle adesioni e per fornire, quindi, numeri esatti del contingente di vaccini necessario a garantire la copertura dei suddetti Operatori che, nell'ambito della Sanità privata, contribuiscono a soddisfare i bisogni di Salute della cittadinanza, rappresentando oltre il 50% dei Professionisti iscritti agli Ordini della nostra Regione”.
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale
cronaca 14 Gennaio 2021
Pollifrone (CAO Roma): ora oltre medici, odontoiatri e igienisti dentali liberi professionisti si deve garantire la vaccinazione anche a tutto il personale di studio
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi