Pollifrone (CAO Roma): ora oltre medici, odontoiatri e igienisti dentali liberi professionisti si deve garantire la vaccinazione anche a tutto il personale di studio
Entro lunedì 18 gennaio, L’OMCeO di Roma dovrà trasmettere telematicamente alla Regione Lazio gli elenchi degli odontoiatri, dei medici liberi professionisti che hanno manifestato la volontà di vaccinarsi contro il Covid-19. A partire dal 19 gennaio, infatti, la Regione Lazio, acquisite le informazioni necessarie, darà il via alla somministrazione del vaccino, che avverrà nelle Asl di riferimento degli interessati contattandoli direttamente.
Da martedì 12 gennaio l’OMCeO capitolina ha predisposto sul proprio sito (a questo link) una sezione che consente agli iscritti di dare la propria adesione e nelle prime 36 ore sono già oltre 2 mila (2.268) gli odontoiatri che si sono “prenotati”, 3.351 i medici che hanno aderito, per un totale di 5.619 iscritti (dati alle 18,30 del 13 gennaio 2021).
“La conferma di quanto i colleghi sono attenti alla sicurezza e rispettosi delle regole ed alla salute delle persone che li circondano”, commenta il presidente CAO Roma Brunello Pollifrone.
Presidente Pollifrone che, ora, chiede alla Regione Lazio di inserire in questa prima fase della campagna vaccinazione, oltre che per gli odontoiatri, medici ed igienisti dentali liberi professionisti anche tutto il personale operante all’interno degli studi (ASO e personale amministrativo)".
____________________________________________________________________
cronaca 28 Gennaio 2021
L’annuncio dell’Assessore Moratti in Commissione Regionale Sanità indica l’inizio delle vaccinazioni per odontoiatri e medici liberi professionisti il 5 marzo, salvo ulteriori ritardi nella...
Lo chiede una interrogazione parlamentare. Pollifrone (CAO Roma): una iniziativa utile per il Paese in difesa della salute dei cittadini, che vedrebbe legittimata la nostra dignità professionale...
lettere-al-direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 28 Gennaio 2021
L’annuncio dell’Assessore Moratti in Commissione Regionale Sanità indica l’inizio delle vaccinazioni per odontoiatri e medici liberi professionisti il 5 marzo, salvo ulteriori ritardi nella...
Cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
Approfondimenti 27 Gennaio 2021
Il Rischio è che nel 2022 non ci sia un numero sufficiente di odontoiatri iscritti nelle graduatorie. AIO propone una soluzione ed intanto consiglia di presentare comunque la domanda
Lo chiede una interrogazione parlamentare. Pollifrone (CAO Roma): una iniziativa utile per il Paese in difesa della salute dei cittadini, che vedrebbe legittimata la nostra dignità professionale...
Cronaca 27 Gennaio 2021
Iscrizioni ai test per Medicina, Odontoiatria, Laurea triennali in Professioni Sanitarie entro il 14 febbraio 2021