Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Abbiamo un grosso problema con i medici libero professionisti e con gli odontoiatri che solo in alcune regioni hanno cominciato ad essere vaccinati.
A dirlo in un video appello all’agenzia stampa ASCANews è Filippo Anelli, presidente Nazionale FNOMCeO sottolineando come gli odontoiatri hanno un elevato livello di rischio e devono essere vaccinati.
Presidente Anelli che lancia un appello ai Governatori delle Regioni che diano “precise indicazioni per sottoporli a vaccinazione”.
Già più volte FNOMCeO e CAO nazionale hanno sollecitato Governo e Ministero della Salute, così come le singole CAO a livello regionale, per chiarire che anche medici liberi professionisti ed odontoiatri devono rientrare tra gli operatori sanitari che devono ricevere il vaccino in questa prima fase.
Photo Credit: FNOMCeO.it
____________________________________________________________________
cronaca 22 Febbraio 2021
Per le varie ATS sono i datori di lavoro che devono comunicare la volontà di farsi vaccinare dei propri dipendenti. SIASO raccoglie le adesioni per “evitare esclusioni”
approfondimenti 19 Febbraio 2021
Lo ha chiarito il Cdc, centro di controllo e prevenzione delle malattie degli Stati Uniti
cronaca 18 Febbraio 2021
Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici
O33normative 17 Febbraio 2021
Può invece imporre l’utilizzo dei sistemi di protezione. L’Autority interviene anche sulla possibilità di verificare se il dipendente si è sottoposto a vaccinazione oppure si è rifiutato
cronaca 16 Febbraio 2021
L’annuncio dalla CAO di Milano che informa che sarà il datore di lavoro a dover candidare la propria ASO certificando che sia realmente assunta
Il Consigliere ligure sostituisce l’On. Sandra Zampa che raccoglie il grazie della FNOMCeO. Nel segno della continuità la conferma di Sileri
Approfondimenti 25 Febbraio 2021
Superato lo scoglio del percorso di studio per accedere ai corsi, ecco cosa dovrebbe cambiare dopo il passaggio in Stato Regione e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri
Cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori