ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Dopo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Puglia, anche nel Lazio gli odontotecnici saranno vaccinati in questa prima fase.
A darne notizia è l’ANTLO sul proprio sito informando, “con soddisfazione”, che a “seguito delle istanze inviate di comune accordo” con le altre sigle sindacali gli odontotecnici “sono stati inseriti nel piano vaccinale prioritario predisposto dalla Regione Lazio”.
In mancanza di un Ordine o Albo, ANTLO è stata “incaricata ufficialmente dalla Regione Lazio a collaborare alla campagna adesioni, e dotata delle necessarie credenziali per procedere ad avviare la raccolta dei dati degli odontotecnici interessati a tale programma”.
____________________________________________________________________
cronaca 22 Febbraio 2021
Per le varie ATS sono i datori di lavoro che devono comunicare la volontà di farsi vaccinare dei propri dipendenti. SIASO raccoglie le adesioni per “evitare esclusioni”
approfondimenti 19 Febbraio 2021
Lo ha chiarito il Cdc, centro di controllo e prevenzione delle malattie degli Stati Uniti
cronaca 18 Febbraio 2021
Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici
O33normative 17 Febbraio 2021
Può invece imporre l’utilizzo dei sistemi di protezione. L’Autority interviene anche sulla possibilità di verificare se il dipendente si è sottoposto a vaccinazione oppure si è rifiutato
cronaca 16 Febbraio 2021
L’annuncio dalla CAO di Milano che informa che sarà il datore di lavoro a dover candidare la propria ASO certificando che sia realmente assunta
Il Consigliere ligure sostituisce l’On. Sandra Zampa che raccoglie il grazie della FNOMCeO. Nel segno della continuità la conferma di Sileri
Approfondimenti 25 Febbraio 2021
Superato lo scoglio del percorso di studio per accedere ai corsi, ecco cosa dovrebbe cambiare dopo il passaggio in Stato Regione e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri
Cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori