Senna (CAO Milano): stiamo pressando la Regione perché vengano coinvolti al più presto anche gli ASO
Dopo le tante polemiche e pressioni delle varie OMCeO lombarde da domani 10 febbraio comincerà la somministrazione delle dosi del vaccino ai medici liberi professionisti ed agli odontoiatri della Lombardia.
A darne notizia l’OMCeO di Milano sottolineando che la partenza sarà “in anticipo su tempi previsti”; precedentemente indicati nel 5 marzo.
Esprimendo soddisfazione e gratitudine per questa decisione il presidente OMCeO Roberto Carlo Rossi ribadisce che “da un mese sottolineiamo direttamente all’Assessorato e sui media l'assoluta urgenza di vaccinare quanto più personale sanitario possibile, anche nella prospettiva dell'imminente partenza della campagna per la popolazione generale”.
“In una comunicazione ufficiale – aggiunge Rossi – ci veniva risposto dall’Assessorato al Welfare di Regione Lombardia, non molto tempo fa, che l'inizio delle vaccinazioni nelle prime settimane di marzo. Mentre proprio ieri, in via informale, abbiamo ricevuto da alcuni nostri iscritti, la conferma della ricezione della comunicazione da parte della Regione della disponibilità del vaccino anche per i primi medici libero professionisti. Una buona notizia, anche se non abbiamo ancora informazioni precise sui tempi di vaccinazione di tutti i medici che hanno diritto alla somministrazione prioritaria, da noi inseriti nelle liste inviate il 19 gennaio e poi più volte aggiornate”.
“Con grande soddisfazione abbiamo appreso che la Regione ha accolto le nostre istanze dando indicazioni alle Ats di chiamare anche i liberi professionisti per le vaccinazioni anti Covid 19 – aggiunge Andra Senna, presidente CAO Milano –. In particolare è importante che gli odontoiatri vengano vaccinati il prima possibile, perché sono tra gli specialisti più a rischio, lavorando con pazienti senza mascherina e in presenza di aerosol”.
Presidente Senna che ricorda, anche, come ad oggi siano ancora esclusi da questa fase prioritaria il personale di studio e gli ASO in particolare. Per questo l’Ordine continuerà a chiedere che venga coinvolto al più presto anche il personale di assistenza.
cronaca 22 Febbraio 2021
Per le varie ATS sono i datori di lavoro che devono comunicare la volontà di farsi vaccinare dei propri dipendenti. SIASO raccoglie le adesioni per “evitare esclusioni”
approfondimenti 19 Febbraio 2021
Lo ha chiarito il Cdc, centro di controllo e prevenzione delle malattie degli Stati Uniti
cronaca 18 Febbraio 2021
Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici
O33normative 17 Febbraio 2021
Può invece imporre l’utilizzo dei sistemi di protezione. L’Autority interviene anche sulla possibilità di verificare se il dipendente si è sottoposto a vaccinazione oppure si è rifiutato
cronaca 16 Febbraio 2021
L’annuncio dalla CAO di Milano che informa che sarà il datore di lavoro a dover candidare la propria ASO certificando che sia realmente assunta
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri