La stampa nazionale la indica tra i possibili ministri tecnici. Secondo Repubblica è il nome più cliccato su Google ed i social. Crescono gli accessi anche alla sua video intervista su Odontoiatria33
Mentre il presidente incaricato Madio Draghi continua le consultazioni con i partiti, dalle prime ore del suo incarico quotidiani e televisioni hanno cominciato ad ipotizzare i possibili ministri del suo probabile governo.
Da subito, tra i ministri tecnici alla “casella” ministro dell’Università e della ricerca, è stato inserito il nome della professoressa Antonella Polimeni, odontoiatra neo rettrice dell'Università Sapienza di Roma.
Per il quotidiano La Repubblica, tra i nomi indicati come possibili neo ministri, quello della prof.ssa Polimeni è stato il più ricercato dagli italiani su Google ed sui Social.
Ricerche che hanno portato ad un incremento negli ultimi 7 giorni del 183% anche delle visualizzazioni della sua intervista che le avevamo fatto qualche mese fa e pubblicato all’interno del nostro canale YouTube. Interesse che ha portato la notizia della video intervista tra le prime evidenze di Google, ricercando il nome della past president del Collegio dei Docenti di odontoiatria, e come terza se invece si consulta nella sezione video.
cronaca 23 Febbraio 2021
Intanto cresce il malcontento tra medici ed odontoiatri ancora da vaccinare e che si vedranno somministrare il vaccino ritenuto meno efficace
cronaca 23 Febbraio 2021
Rimarrebbero esenti solo vaccini e tamponi. Viene introdotta una disposizione per evitare all'Italia una procedura d’infrazione UE
normative 22 Febbraio 2021
Salvo interventi in Aula, l’Iva su DPI e gli atri strumenti che prevengono le infezioni da Covid rimane al 5%
approfondimenti 01 Febbraio 2021
Savini (AIO): L’acquisto di un bene a tutela della salute non deve più subire imposizioni elevate. Il Governo deve premiare chi usa più DPI non penalizzarlo
Si fa strada l'idea del patentino di immunità, il parere di Fials e FNOMCeO
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri