All’Università l’ex rettrice della Bicocca, il medico Maria Cristina Messa, Giorgetti al MES e Orlando al Lavoro
Il presidente incaricato Mario Draghi ha sciolto le riserve ed ha accetto l’incarico di guidare il nuovo Governo e presentato la lista dei 23 ministri: 15 politici e 8 tecnici. Le riconferme negli stessi ministeri sono 7.
Per i dicasteri che interessano direttamente l’odontoiatria confermato al Ministero della Salute l’On. Roberto Speranza; all’Università la prof.ssa Marina Cristina Messa, medico diploma di specialità in medicina nucleare ex rettrice della Bicocca di Milano; Andrea Orlando (PD) al ministero del Lavoro; Giancarlo Giorgetti (Lega) al Ministero dello Sviluppo Economico ed il tecnico, direttore genarle della Banca d’Italia Daniele Franco.
Ecco la lista dei Ministri:
Luigi Di Maio (M5S) agli Esteri
Luciana Lamorgese all'Interno
Marta Cartabia alla Giustizia
Daniele Franco all'Economia
Lorenzo Guerini (Pd) alla Difesa
Giancarlo Giorgetti (Lega) allo Sviluppo economico
Stefano Patuanelli (M5S) all'Agricoltura
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica
Dario Franceschini (Pd) alla Cultura
Roberto Speranza (Leu) alla Salute
Enrico Giovannini alle Infrastrutture
Andrea Orlando (Pd) al Lavoro
Patrizio Bianchi all'Istruzione
Cristina Messa all'Università
Federico D'Incà (M5S) ai Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao all'Innovazione tecnologica
Renato Brunetta (Forza Italia) Pubblica amministrazione
Maria Stella Gelmini (Forza Italia) agli Affari regionali
Mara Carfagna (Forza Italia) al Sud
Elena Bonetti (Italia Viva) alle Pari opportunità
Erika Stefani (Lega) alle Disabilità
Fabiana Dadone (M5S) alle Politiche giovanili
Massimo Garavaglia (Lega) al Turismo
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli
Photo Credit: www.quirinale.it
cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri
cronaca 23 Febbraio 2021
Intanto cresce il malcontento tra medici ed odontoiatri ancora da vaccinare e che si vedranno somministrare il vaccino ritenuto meno efficace
cronaca 23 Febbraio 2021
Una road map che rischia di essere di difficile realizzazione, ma che coinvolge tutti gli attori del settore odontoiatrico nella fase di monitoraggio dei dati ed attuazione del Piano
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri