In occasione della prima Giornata nazionale dedicata al personale sanitario. Sarà possibile assistere online
Domani 20 febbraio 2021, a partire dalle 19, in occasione della prima Giornata nazionale dedicata al personale sanitario, la facciata della sede ENPAM, a Roma, sarà illuminata da un enorme Tricolore listato a lutto dentro al quale scorreranno i nomi di tutti i medici e gli odontoiatri caduti lottando contro il Covid. Un’iniziativa che si inserisce nel calendario di eventi di Piazza della Salute, progetto della Fondazione ENPAM, resa possibile grazie alla collaborazione del Municipio Roma 1 - Centro.
La proiezione, visibile a questo link in diretta dalle 19 alle 24, sarà l’ultimo atto delle celebrazioni dedicate ai 324 camici bianchi scomparsi a causa del Covid - i cui nomi e cognomi si alterneranno sulla facciata della sede di piazza Vittorio Emanuele II - che inizieranno in mattinata con una cerimonia organizzata dalla FNOMCeO, la Federazione degli Ordini dei medici e degli odontoiatri.
In coda all’iniziativa della Federazione - a cui interverranno, tra gli altri, i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, e il ministro della Salute, Roberto Speranza - il presidente dell’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri, Alberto Oliveti, presenterà la stele elettronica permanente che proietterà, all’ingresso della nuova area archeologica sotto la sede Enpam, i nomi dei camici bianchi scomparsi.
Per seguire in diretta streaming la celebrazione mattutina della Fnomceo, ci si può collegare a questo link.
La Giornata nazionale del Personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato è stata istituita dal Parlamento con una legge approvata all’unanimità, lo scorso 4 novembre, ed è pensata come un “momento per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus nell'anno 2020".
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
Photo Credit: Enpam
approfondimenti 19 Febbraio 2021
Pubblicato il fact-sheet INAIL. Il documento illustra nel dettaglio le caratteristiche, le tipologie e le modalità di utilizzo di questi dispositivi
approfondimenti 17 Febbraio 2021
Una ricerca californiana ha studiato la prevalenza e le dinamiche di crescita di questa variante con conseguenze devastanti sulla mortalità
Dal Ministero della Salute nuova circolare sui test antigenici. Consigliato confermare la positività con test molecolare o altre test antigenico differente
cronaca 16 Febbraio 2021
Covid-19: negli Stati Uniti i pazienti tornano negli studi dei dentisti mentre in Uk sette pazienti su dieci non hanno accesso alle cure anche più urgenti
approfondimenti 08 Febbraio 2021
Una ricerca USA ha valutato la risposta della memoria umorale in una coorte di 87 individui a 1,3 e 6,2 mesi dopo l'infezione
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri