La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Da qualche settimana sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità è stato attiva un corso FAD Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19 che risulta riservato “al personale incaricato di somministrare il vaccino anti-Covid19 e di svolgere attività correlate alla somministrazione stessa (Medici, farmacisti, Infermieri e infermieri pediatrici, Assistenti sanitari, Biologi, Fisioterapisti, Ostetriche/ci, Psicologi, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Personale amministrativo, Operatori di supporto (OSS) e Medici in specializzazione (del 1° e del 2° anno)”.
A fare notare l’impossibilità per i laureati in odontoiatria ad accedere al corso precludendo la possibilità di coinvolgerli -se risultasse necessario per potenziare e rendere più capillare la somministrazione del vaccino alla popolazione- è il presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo in una lettera ufficiale inviata al presidente dell’ISS Silvio Brusaferro.
“In qualità di Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale, organo della FNOMCeO – Ente pubblico non economico sussidiario dello Stato che agisce al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall’ordinamento, connessi all’esercizio professionale - non posso non rilevare che risulta essere esclusa la categoria professionale odontoiatrica, probabilmente per una mera dimenticanza. Allo stato attuale i professionisti odontoiatri non possono, quindi, ricevere la chiave di iscrizione dai referenti regionali per il vaccino”.
“Si chiede pertanto l’intervento autorevole della S.V. affinché questa anomalia venga prontamente sanata”, conclude la nota del presidente CAO.
Il provvedimento è allo studio del Ministro della Giustizia e potrebbe riguardare solo il personale sanitario a stretto contatto con i pazienti
cronaca 15 Marzo 2021
L’adesione sarà su base volontaria e potrà essere svolta durante l’orario di lavoro oppure prevedere ore extra. Definite anche le condizioni economiche
Anelli: “Potrebbe essere compromesso se medici non si sentono al sicuro”, serve un provvedimento d’urgenza per medici vaccinatori che partecipano alla campagna vaccinale
inchieste 12 Marzo 2021
Solo un terzo dei dentisti è abilitato a somministrare vaccini contro Sars-Cov-2, i dati da una ricerca FDI
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile