“Si può approfondire e discutere di assistenza sanitaria integrativa, mai sostitutiva del Ssn, con il paletto di un sistema sanitario nazionale che garantisca i livelli essenziali di assistenza in modo uniforme e i diritti dei cittadini non solo sulla carta.”
Sono queste le parole del ministro della Salute Livia Turco intervenendo all'assemblea di Assobiomedica nella sede della Confindustria a Roma e riportate dall'agenzia Adnkronos.
"La sanità integrativa fa parte del programma dell'Unione, di cui sono una fedele esecutrice - prosegue la Turco -e peraltro era già prevista nella riforma Bindi. Perciò mi sento impegnata come ministro per il 'no' alla devolution, che sarebbe un pesantissimo passo indietro."
Insieme alla garanzia dei Lea, c'è sul tappeto il tema della sanità integrativa, non da oggi, ma dalla riforma Bindi.
L'assistenza integrativa per l'odontoiatria, continua nella nota d'agenzia, sarà al centro del tavolo di confronto con Confindustria, in particolare con la commissione Sanità della confederazione.
Ma il problema sarà sempre il solito: dove trovare i finanziamenti necessari?
GdO 2006; 13
O33parodontologia 14 Gennaio 2021
Di fronte a un prolungamento della vita sempre maggiore ci si aspetta anche un aumento delle malattie parodontali. Nei pazienti anziani il concetto di arcata dentale accorciata o...
di Lara Figini
didomenica 06 Dicembre 2020
Per un certo periodo, quello dell’equo compenso per i liberi professionisti è stato un tema in agenda anche dai Sindacati odontoiatrici ed Ordine.L’obiettivo era quello di poter...
cronaca 20 Novembre 2020
AIO e ANOMeC sostengono progetto del senatore Ichino per modificare le norme sull’equo compenso, per garantire agli assicurati le cure del professionista di loro scelta
agora-del-lunedi 12 Ottobre 2020
Da clinico e da docente universitario il prof. Gagliani porta il suo punto di vista sulla questione nata dopo il servizio della Gabanelli sui Fondi integrativi
lettere-al-direttore 08 Ottobre 2020
Il dott. Usoni si è fatto i calcoli di quanto costa trattare un paziente proveniente da un fondo. Calcoli alla mano lui, sembra, non starci dentro. Questo il suo racconto
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno