L’obiettivo dell’Assemblea dei presidenti Cao convocata a Roma lo scorso fine settimana nella sede Enpam era quella di affrontare e dibattere con i diretti interessati – presente il vertice del CdA dell’Ente - i temi della previdenza. E così è stato. Un dibattito che ha portato ad approvare un documento in cui i presidenti Cao sostengono l’Enpam da ogni attacco strumentale volto a minacciare ingiustamente l’immagine e la credibilità dell’Ente previdenziale.
I punti fermi approvati dal’Assemblea Cao puntano ribadire la necessità che la ricerca dell’equilibrio dei bilanci debba essere graduale e basata sull’equità intergenerazionale, che venga rispettata la natura privatistica dell’Enpam, così come delle altre Casse previdenziali dei professionisti, e che si attui il pieno riconoscimento di una formale rappresentanza della professione odontoiatrica nel quadro della riforma dello statuto avviata congiuntamente e proficuamente insieme alla professione medica. E proprio su questo tema il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo intervenendo in assemblea ha affermato, come riporta il sito Fnomceo: “Noi siamo qui per rafforzare l’Enpam. La professione odontoiatrica, relativamente giovane, avrà tanti pensionati tra venti-trent’anni: vogliamo tutelare proprio questi colleghi. Badate bene che la nostra battaglia per l’autonomia non significa Ordine separato, vuol dire invece riconoscimento di ruoli e di funzioni dell’odontoiatra. Noi qui difendiamo pensioni e soldi dei nostri colleghi e l’Enpam è il nostro ente di previdenza”.
A fine mese i presidenti CAO ed OMCeO saranno chiamati ad esprimersi. Cambia il “peso” elettorale dei singoli Ordini
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
didomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Ogni anno la multinazionale sostiene vari programmi ed eventi che incoraggiano lo sviluppo professionale delle donne e celebrano i loro risultati. Fino al 12 aprile la...
Cronaca 08 Marzo 2021
Nuova circolare del Ministero della Salute che alza nuovamente il limite di età per la somministrazione
A fine mese i presidenti CAO ed OMCeO saranno chiamati ad esprimersi. Cambia il “peso” elettorale dei singoli Ordini