Obiettivi. Al fine di essere d’ausilio per scelte cliniche più consapevoli e attente, sono state considerate le complicanze e gli incidenti neurologici correlabili ai trattamenti chirurgici di avulsione degli ottavi inferiori, con particolare interesse per il nervo linguale.
Materiali e metodi. Attraverso una rilettura delle più accreditate posizioni scientifiche si rileva che un intervento di estrazione dell’ottavo inferiore, in via teorica, presenta idoneità a procurare siffatte lesioni a carattere sia reversibile sia irreversibile.
Risultati e conclusioni. Nonostante una corretta esecuzione e gestione, la chirurgia orale presenta rischi di complicanze. L’idoneità lesiva dell’intervento di exodontia dell’ottavo viene riconosciuta in due momenti separati: la fase anestesiologica (anestesia tronculare) e la fase chirurgica. Nonostante l’interesse non sono state raggiunte conclusioni univoche in materia di frequenza e possibile eziologia. Pareri difformi esistono anche in materia di possibilità di ripristino parziale o totale. L’impossibilità di una precisa distinzione tra complicanza ed errore tecnico può rendere complesso il riconoscimento, da un punto di vista medico-legale, del danno, con relativo diritto al risarcimento.
O33chirurgia-orale 28 Novembre 2019
La batteriemia è il passaggio di batteri nel flusso sanguigno in modo transitorio, intermittente o continuo. Le estrazioni dentali sono le procedure chirurgiche orali con il...
di Lara Figini
O33parodontologia 02 Ottobre 2019
L’innesto del tessuto connettivo (CTG) è considerato il materiale di scelta nel trattamento delle recessioni gengivali o della mucosa intorno ai denti e agli impianti. Oggi...
O33chirurgia-orale 03 Giugno 2019
La rimozione dei terzi molari mandibolari impattati è una comune procedura dento-alveolare eseguita in chirurgia orale e maxillo-facciale, con diversi livelli di difficoltà...
di Lara Figini
patologia-orale 06 Maggio 2019
La cheratocisti odontogena (OKC), anche conosciuta come tumore odontogeno cheratocistico, è localmente aggressiva e recidiva frequentemente, con la maggior parte delle recidive...
di Lara Figini
DiDomenica 15 Dicembre 2019
“I medici ignoranti danneggiano anche te.Pensate che il vostro dottore sia professionalmente valido? Chiedetegli se, ogni anno, partecipa alla formazione obbligatoria per la sua...
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
Interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
Il punto e le proposte del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri ANPO per una nuova odontoiatria di comunità
Cronaca 13 Dicembre 2019
Attivato dal dipartimento di Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, iscrizioni entro il 7 gennaio