Dopo il Tibet, il Kenya e il Senegal, pubblicati negli scorsi anni, è ai bambini di Rocinha, una delle tante favelas di Rio, che quest'anno Edoardo Costa dedica il progetto n°4 del Respiro del mondo - un libro fotografico realizzato anche grazie al contributo di Iodosan, disponibile presso le librerie Mondadori. Lo scopo dell'iniziativa è quello di raccogliere fondi che la onlus Ciak (Construction Intelligent Association Kids) consegna direttamente a chi si occupa in prima persona del benessere dei piccoli bisognosi. Nel caso di Rocinha, la persona di riferimento è Barbara Olivi. È lei, infatti, che si impegna per garantire un'istruzione ai bambini della favela e per offrire loro strutture come un asilo, una scuola materna e il doposcuola. Grazie al suo lavoro, i piccoli possono godere di un ambiente pulito, una doccia calda, giocattoli, affetto, cure mediche, cibo sano e attività sportive. “Vorremmo che i bimbi amassero l’ambiente in cui li ospitiamo; che capissero la differenza tra la strada, casa propria e la scuola, dove cerchiamo di trasmettere loro la passione per lo studio e per le attività culturali, come unico strumento che avranno a disposizione per ambire a un futuro migliore”, afferma Barbara.
Quest'anno, Ciak si prefigge di raccogliere fondi per la ristrutturazione di un nuovo edificio destinato ai bambini, con attrezzature didattiche e personale per la cura dei piccolo ospiti.
GdO 2006; 14
interviste 21 Dicembre 2016
Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...
cronaca 27 Maggio 2016
L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...
cronaca 25 Giugno 2015
Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down. Suo papà ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...
cronaca 11 Settembre 2014
De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...
interviste 15 Novembre 2013
Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
Ogni anno la multinazionale sostiene vari programmi ed eventi che incoraggiano lo sviluppo professionale delle donne e celebrano i loro risultati. Fino al 12 aprile la...
Cronaca 08 Marzo 2021
Nuova circolare del Ministero della Salute che alza nuovamente il limite di età per la somministrazione
A fine mese i presidenti CAO ed OMCeO saranno chiamati ad esprimersi. Cambia il “peso” elettorale dei singoli Ordini