Rischia di chiudere la facoltà di Igiene dentale dell'università di Cagliari per mancanza di fondi.
A lanciare l'allarme è il quotidiano l'Unione Sarda, ricordando come la Regione non abbia chiesto al ministero di confermare i quindici posti del corso di laurea, attivo nella facoltà di medicina. Posti, e anche finanziamenti.
La scelta mette a rischio i 15 posti per igienisti. “Il lavoro di igienista - commenta al quotidiano Vincenzo Piras, responsabile della sezione universitaria di Scienze odontostomatologiche - deve essere svolto da un professionista, e non dall'assistente.
I Nas hanno già effettuato dei controlli e gli studi dentistici sono a rischio sanzione, ma mancano i professionisti. Chiudendo il corso di laurea questa situazione sarà aggravata.”
GdO 2006; 13
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
inchieste 06 Febbraio 2017
A cinque mesi dalla data del test per accedere alle facoltà di medicina ed odontoiatria, ancora il 20% dei posti deve essere assegnato.A lanciare l'allarme è una lettera inviata da...
cronaca 15 Novembre 2006
Una realtà giovane ma già ben affermata, quella della nuova sede del reparto di Odontoiatria conservatrice nel Policlinico di Cagliari, che si aggiunge al precedente reparto nella Clinica...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno
O33Cronaca 05 Marzo 2021
Parere positivo della Commissione Nazionale ECM alla bozza di decreto attuativo della Legge Gelli predisposto dal MISE