Nell'ambito dell'intensa attività culturale 2012 della Società Italiana di Parodontologia si è da poco concluso a Milano, Hotel Milan Marriott, il Corso di aggiornamento sul tema "IL TRATTAMENTO IMPLANTARE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA E FUNZIONE, COME PREVENIRE E TRATTARE LE COMPLICANZE E GLI INSUCCESSI", che ha riscosso un notevole successo sia per l'attualità della tematica affrontata sia in termini di presenza e di partecipazione del pubblico.
Con l'esperta conduzione del Coordinatore Mauro Farneti si sono alternati sul palco come oratori Tommaso Cantoni, Claudio Gatti, Giovanni Polizzi, Nicola M. Sforza e Roberto Scotti i cui interventi sono stati apprezzati dai presenti, che hanno dimostrato il loro interesse anche con numerose domande durante la tavola rotonda conclusiva.
L'obiettivo che la Società si era proposta di raggiungere con questo Corso era quello di fornire ai Partecipanti le nozioni pratiche sulle procedure in tema di trattamento implantare, unitamente all'indispensabile supporto scientifico, per poter trattare nel modo ragionevolmente migliore ,pazienti che pongono vincoli di varia natura al loro piano di cura. Come ha detto il Presidente Alberto Fonzar nelle conclusioni, questo obiettivo è stato raggiunto, con la dimostrazione che nonostante vincoli di invasività, tempo e costi posti dal paziente, è oggi possibile stilare un piano di trattamento implanto-protesico appropriato anche in presenza di queste limitazioni, grazie spesso alla sinergia espressa da colleghi che pur esperti di diverse discipline odontostomatologiche disegnano in modo collegiale la strategia da adottare per quel determinato paziente.
La programmazione culturale della Società prosegue con i seguenti appuntamenti:
CORSO di AGGIORNAMENTO
(riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria)
IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA E FUNZIONE, COME PREVENIRE E TRATTARE LE COMPLICANZE E GLI INSUCCESSI
FIRENZE Palazzo degli Affari
Venerdì 19 e sabato 20 ottobre
CORSO di AGGIORNAMENTO
(riservato agli Igienisti Dentali e agli Studenti in Igiene Dentale)
IL TRATTAMENTO PARODONTALE E IMPLANTARE DEL PAZIENTE CHE PONE
DEI VINCOLI: RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE
FIRENZE Palazzo degli Affari
Sabato, 20 ottobre
Leggi la presentazione disponibile nell'area Agenda di odontoiatria33
Le iscrizioni all'attività culturale della Società sono possibili dal sito www.sidp.it
Sempre tramite il sito, è possibile scegliere di iscriversi alla Società Italiana di Parodontologia per l'anno 2012 usufruendo, oltre che della partecipazione a titolo gratuito all'attività culturale, di altri vantaggi offerti ai Soci.
Segreteria SIdP: tel. 055 0197867 - fax 055 2345637 - E-mail: segreteria@sidp.it; segreteria.sidp@gmail.com
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
Lo spiega a Dica33 il presidente SIdP in una video intervista che può essere condivisa con i propri pazienti per sensibilizzarli sulla necessità di mantenere in salute non solo i denti naturali ma...
approfondimenti 03 Febbraio 2021
Pubblicati sul Journal of Clinical Periodontologyi dati del primo studio SIdP sugli effetti della parodontite nei pazienti con Covid-19: l’infiammazione gengivale aggrava gli esiti del contagio
cronaca 26 Novembre 2020
SIdP: parodontite e diabete, un pericoloso legame a doppio filo. Grazie ai dentisti si può prevenire attraverso diagnosi precoce ed individuare grazie a semplici test alla poltrona
L’allarme arriva dal Congresso Perio 2020. Aumentano le prescrizioni di bite ed i pazienti con micro fratture dentali causate da bruxismo da stress
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici